- 
							
							
							
							
							Reddito nettoLo so che un calcolo preciso non si puo' fare... :bho: 
 Lo "stipendio" in fattura è di 1560 euro mensili compreso il 20% di iva (che dovro' versare io, quindi) e il 4% di rivalsa inps.
 Sono 12 mensilità quindi il totale é 18720 euro.
 La ritenuta non la pago io.
 Per l'inps sarei iscritto alla gestione separata (26,72%).
 Il commercialista é circa 800 euro.
 Da poter spendere (per capirsi l'equivalente dello stipendio netto per un dipendente) quanto mi resterebbe in un anno?
 Devo fare: 18720/1.2=15600-800=14800/1.2672=11679,29?
 Per favore aiutatemi! 
 
- 
							
							
							
							
							
Salve Kaiser Soze, sei nei regimi dei mimini? 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao Siantona. 
 Non credo, posso detrarre auto, pc (sono disegnatore).
 
- 
							
							
							
							
							Non sono nè in quello dei minimi nè in quello agevolato. 
 Con questi dati mi potresti aiutare per il reddito "reale"?
 Grazie 1000
 
- 
							
							
							
							
							
Salve Kaiser Soze non ho capito se comunque il cliente ti versa le ritenute d'acconto. Penso di si, e quindi con una parte della ritenuta d'acconto versata potresti coprire le altre imposte, Add. Regionale e Add. Comunale. Non sò se il tuo commercialista ti fa versare l'IRAP. Comunque più o meno i tuoi calcoli sono corretti. 
 
- 
							
							
							
							
							La ritenuta d'acconto la versano i clienti (sono tutti liberi professionisti). 
 Per arivare a guaagnare 1200/1300 euro netti per 13 mensilità quanto dovrebbe essere il lordo?