- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Costituzione nuova società (già titolare di impresa individuale)
- 
							
							
							
							
							Costituzione nuova società (già titolare di impresa individuale)sarò breve.... sono titolare di un impresa individuale (commerciale) infatti sono iscritto all'inps gestione commercianti e ho il minimale di 2800euri annui... Dovrei costituire con altre 3 persone una società di telecomunicazioni (WISP) e stavamo pensado di fare una S.r.l. in cui io dovrei essere amministratore delegato. le domande sono 2: - Conviene fare subito una S.r.l. (e non snc) per questo tipo di attività (e considerato che io sono l'unico ad avere un impresa avviata)?
- Vado a pagare ulteriori contributi minimali oltre a quelli che già pago all'INPS?
 grazie mille a chiunque mi darà qualche buon consiglio.  
 
- 
							
							
							
							
							
Salve Blak Angel 
 visto che siete in 4 ti consiglierei di aprire una srl. Quando ci sono diversi soci ed interessi economici in comune è meglio tutelarsi, e sotto l'aspetto delle responsabilità la società a responsabilità limitata, limita gli obblighi del socio alla quota sociale di proprietà.
 In qualità di Amministratore, se nell'atto costitutivo è previsto un compenso per l'attività svolta dovresti pagare i contributi inps alla gestione separata.