• User

    Ragione sociale e nome di fantasia

    Ciao a tutti!
    Finalmente ho avuto le chiavi del locale dove aprirò il mio negozio e la mia bella partita iva come ditta individuale.
    Avrei due dubbi forse un po' scemi:

    1. le fatture devono essere intestate tutte a cognome+nome d.i. (mica nome di fantasia del negozio?) ?
    2. Il nome di fantasia scelto per il negozio può figurare solo sull'insegna, volantini, materiale pubblicitario etc? (o doveva figurare nella p.iva e registrazione di impresa? 🐵

    E' tutto così nuovo per me, mi sembra di essere entrata nell'arena dei leoni 😢
    E sugli scontrini cosa deve uscire? Nome fantasia o denominazione ditta?

    Grazieeeeeeeeeeeee!


  • User Attivo

    Salve anairolf
    intanto in bocca al lupo per la tua attività... per quanto riguarda le tue domande posso dirti che se dai vita ad un'attività commerciale, puoi aprire una partita iva inserendo nella denominazione della ditta un nome di fantasia seguito dal tuo nome e cognome. Esempio XY di anairolf....
    Una volta aperta la partita iva, utilizzi l'intestazione che hai dichiarato per tutti gli usi consentiti dalla legge. P.s. Se sei professionista invece puoi aprire partita iva utilizzando come denominazione sociale solo dal tuo nome e cognome.


  • User

    @Siantona said:

    Salve anairolf
    intanto in bocca al lupo per la tua attività... per quanto riguarda le tue domande posso dirti che se dai vita ad un'attività commerciale, puoi aprire una partita iva inserendo nella denominazione della ditta un nome di fantasia seguito dal tuo nome e cognome.

    Salve Siantona, crepi il lupo! grazie per la risposta. il mio dubbio sorge dal fatto che per questioni di comodità volendo aprire un conto corrente personale da dedicare alla ditta individuale, per non fare confusioni su intestazioni e soprattutto perchè non mi è stato chiesto esplicitamente dalla persona che ha poi registrato il tutto... è stato al momento messo nome+cognome. Ora, a cose fatte, anche se ho come nome ditta nome+cognome d.i. posso lo stesso scrivere sull'insegna il nome di fantasia che avevo scelto? O deve per forza corrispondere alla registrazione in CCIAA? Poi sullo scontrino potrei mettere "nome fantasia" tra virgolette e poi la denominazione della ditta quindi nome+cognome?

    grazie mille


  • User Attivo

    Salve anairolf
    su tutti i documenti fiscali devi riportare nome e cognome. Al limite se emetti fattura puoi scrivere xxxyyy di anairolf.. poi a parte riporti i dati dell'intestazione fattura inserendo solo nome e cognome.
    Per quel che concerne la pubblicità puoi inserire anche un nome di fantasia
    Sull'insegna vuoi inserire un nome di fantasia o un simbolo o più in generale un disegno?


  • User

    @Siantona said:

    Salve anairolf
    su tutti i documenti fiscali devi riportare nome e cognome. Al limite se emetti fattura puoi scrivere xxxyyy di anairolf.. poi a parte riporti i dati dell'intestazione fattura inserendo solo nome e cognome.
    Per quel che concerne la pubblicità puoi inserire anche un nome di fantasia
    Sull'insegna vuoi inserire un nome di fantasia o un simbolo o più in generale un disegno?

    Sull'insegna vorrei mettere il nome del negozio di fantasia, tipo logotipo.
    Es. se il negozio vorrei si chiamasse pippicalzelunghe ma la mia ditta si chiama miocognome+mionome, vorrei fare un'insegna che riporti come solo nome Pippicalzelunghe, che ne so, font color blu su sfondo bianco.


  • User Attivo

    Puoi creare l'insegna con nome di fantasia purché rispetti i principi di leicità verità e novità. Di conseguenza devi stare attento soltanto al fatto che il tuo nome di fantasia non sia stato già utilizzato da altri, ecco perché generalmente si tende a mettere anche nell'insegna XY di ......
    Tieni conto infatti che la legge in caso di conflitto tutela chi ha adottato per primi quel nome, figura o simbolo.


  • User

    grazie mille davvero.
    al limite vedrò se è il caso di cambiare poi il nome