• User Attivo

    Prato Pronto a Rotoli: Tutti i Segreti dell'Esperto

    Per una buona messa a dimora di un prato a rotoli è sempre necessario preparare il terreno eliminando i corpi estranei, poi dissodandolo e successivamente compattandolo e spianandolo. Successivamente va concimato con un complesso a lenta cessione.

    Come avviene la posa?
    Si posa la prima fila di rotoli sul lato più lungo dell'area che vogliamo lavorare.

    E' importante che tutti i rotoli siano posizionati il più vicino possibile uno all'altro: la posa di ciascun rotolo avviene esercitando una pressione costante ed omogenea.

    Fate attenzione a non calpestare il terreno precedentemente preparato durante la posa. Se dovete calpestare il prato appena posato mettete un asse di legno per proteggerlo.

    Con un coltello affilato rifililate i bordi per eliminare le eccedenze. Dopo la posa dovete rullare il prato in senso obliquo per farlo aderire bene e mantenerlo umido per alcuni giorni.

    Nel periodo primaverile è sufficiente tenerlo umido per 3-4 giorni finché le zolle non cominciano ad aggrapparsi al terreno sottostante.

    Per verificare quando la zolla comincia ad aderire, la si può tirare leggermente e sentire se oppone resistenza, segno quest'ultimo che sta facendo appunto presa.

    Chi utilizza i rotoli deve tenere a mente che si tratta di erba viva e che quindi può soffrire ed ingiallire se rimane arrotolata per più di 24/48 ore.

    Per chi ha dei dubbi e vuole qualche consiglio potete contattare l'esperto ai numeri sotto riportati.

    Il Prato di Vanara e Cittaro
    Tel 011.943.10.27
    Cell. 338.124.0060 - 328.464.2937
    www ilprato.eu