- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- aprire la partita iva avendo contratto a progetto
-
aprire la partita iva avendo contratto a progetto
Buongiorno a tutti,
io ho un contratto a progetto per la realizzazione di alcuni eventi per una fondazione. Finora ho sempre lavorato, per il resto, con prestazioni occasionali (sono storica dell'arte, e lavoro per lo più con enti con consulenze scientifiche), ma quest'anno rischio di superare i 5000 euro (ma non di molto!) e sto valutando di aprire la partita iva. Ho alcune domande:
-è compatibile l'apertura della p.i. con il contratto a progetto?
-oltre all'IRPEF del 20%, quanto dovrò versare di contributi INPS? Calcolati su cosa?
-esiste ancora il regime di partita iva per nuove attività con tassazione al 10%? E' conveniente?
-secondo voi con il regime dei minimi è assolutamente necessario rivolgersi ad un commercialista stabilmente?
Grazie mille!
-
Salve foreis
cerco di risponderti per punti- "è compatibile l'apertura della p.i. con il contratto a progetto?"
Si
-oltre all'IRPEF del 20%, quanto dovrò versare di contributi INPS? Calcolati su cosa?.
Oltre l'irpef che si applica con le aliquote a scaglioni a partire dal 23% fino a 15.000, 00 si paga anche l'inps al 17%. - esiste ancora il regime di partita iva per nuove attività con tassazione al 10%? E' conveniente?
Esiste il regime delle nuove iniziative produttive e la convenienza dipende da una serie di informazioni inerenti l'attività
-secondo voi con il regime dei minimi è assolutamente necessario rivolgersi ad un commercialista stabilmente?
Non posso risponderti...
- "è compatibile l'apertura della p.i. con il contratto a progetto?"