• User Newbie

    Scudo fiscale e chiusura conto

    Salve a tutti.

    Ho un quesito: ho scudato, prima del 15 dicembre, una somma che avevo su un conto europeo (no svizzera o altro) inferiore ai 20000 ma superiore ai 10000 per cui è prevista la compilazione del quadro RW. (Quadro RW che però, per ignoranza, non mi ero posto il problema di compilare in passato, ma solo con la notizia dello scudo mi è sorto il dubbio che poi è diventato certezza :x)

    Da quando questa somma era nel conto non ho mai prelevato ne immesso denaro in questo conto. Era solo un conto aperto senza movimenti e le uniche variazioni del saldo erano date dalle spese del conto corrente e dall'accredito di eventuali interessi.

    Al momento di scudare c'era ancora un po' di confusione in materia e mi è stato consigliato di lasciare in conto qualche euro per le spese (poche centinaia) per eventuali spese etc. e per poi provvedere in loco (nello stato estero in cui risiede il conto) alla totale estinzione del conto. Quindi in sostanza è stato scudato quasi il totale e pagato il relativo 5% di quello che era il saldo fatta eccezione per quei 3-400 euro rimasti in conto che ho tenuto in conto in previsione della chiusura.

    Questa cosa se non ricordo male è stata anche dettata dal fatto che la scadenza del 15 dicembre era vicina e non si era certi ne sulla proroga ne sui tempi di chiusura della banca estera se la richiesta veniva fatta a mezzo posta, quindi il bonifico con il saldo conseguente dall'estinzione sarebbe potuto arrivare dopo il 15 dicembre.

    Ora la mia domanda è: premettendo che è mia intenzione chiudere il conto estero il prima possibile (in realtà doveva già esser chiuso ma per una serie di problemi personali non ho ancora avuto la possibilità materiale di recarmi nello stato estero in cui è aperto) ..che problemi potrebbero derivare dal fatto che sia ancora aperto / sullo stesso sia presente questa somma? Potrei incorrere in sanzioni o altro?

    Mi è stato sconsigliato di spostare i soldi tramite bonifico o bancomat perché questo darebbe vita ad una transazione finanziaria, mentre estinguendolo "in loco" l'attività svolta sarebbe semplicemente quella di chiusura. :mmm:

    Inoltre non mi è ancora chiaro, dopo aver sentito banche e commercialisti, se devo comunque compilare il quadro RW nella dichiarazione del 2010 (riferito quindi alla presenza del conto estero nel 2009, se lo scudo copre solo fino al 2008) ed eventualmente anche nel 2011 riferito al 2010 visto che non e' ancora stato chiuso.

    Grazie mille; spero che qualcuno di voi possa rispondermi o darmi qualche consiglio anche solo a parte dei quesiti da me sollevati.

    Ciao.