• User Newbie

    Aiuto Partita iva consulente

    Salve a tutti e complimenti per il lavoro svolto!
    Lavoro da un po presso una scuola di informatica come consulente.
    In parole povere il mio lavoro consiste nel fissare degli appuntamenti a casa delle persone già chiamate da un telemarketing, parlare con queste persone spiegando i tipi di corsi attivi ed eventualmente effettuare l'iscrizione ad uno dei corsi.

    Fino ad ora ho percepito i miei compensi tramite ricevuta con ritenuta d'acconto ma ora sono quasi al limite massimo e quindi dovrei aprire una partita iva.

    Ammetto la mia estrema ignoranza in materia e vorrei qualche suggerimento da voi
    Cosa è meglio? Partita Iva per agente di commercio? Rappresentante? Procacciatore d'affari? Cosa comporta una di queste scelte? Ed il regime? Classico o Facilitato? L'enasarco cosa c'entra? E' obbligatoria? Quanto costa?
    Ci sono altre spese? Vi prego mi fornite un quadro completo? Non so dove sbattere la testa!!!!:x


  • User Newbie

    Ragazzi lo so che sono molte domande noiose ...ma nessuna anima di buon cuore che vuole sprecare un po di tempo per darmi una mano?!


  • User Newbie

    ancora nessuno? 😞