- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Società Estera LLC in USA o LTD in UK ?
-
Società Estera LLC in USA o LTD in UK ?
Salve a tutti,
vorrei aprire una società all'estero di commercio elettronico. La mia intenzione è quella di commerciare in USA, quindi comprare e rivendere negli stati uniti tralasciando il territorio italiano.
Mi chiedevo quindi se è possibile:
- aprire una società nel Delaware LLC e commerciare tranquillamente in USA senza avere problemi in Italia.
- Se invece apro una LTD in UK posso fare la stessa cosa ? Ossia commerciare in UK e in europa tralasciando il territorio italiano ?
- avendo in Italia un posto fisso ( dipendente ) posso aprire una società all'estero ?
- per aprire questi tipi di società serve per forza un socio oppure posso figurare come socio unico ( ovviamente residente in italia ) ?
- posso avere fornitori in Italia esportando i prodotti all'estero ( es. compro in Italia e rivendo in USA o UK ) senza fare i conti con il fisco italiano ?
scusate per la moltitudine di domande, ma sto avvicinandomi adesso a questo tipo di attività,
Grazie anticipatamente a tutti,
sanchooo.
-
@sanchooo said:
Salve a tutti,
vorrei aprire una società all'estero di commercio elettronico. La mia intenzione è quella di commerciare in USA, quindi comprare e rivendere negli stati uniti tralasciando il territorio italiano.
Le tue sono domande che ciclicamente ricompaiono. Questa è una strada non percorribile per un residente in italia perchè per il fisco nostrano tu puoi aprire la tua società dove ti pare e vendere dove ti pare, ma fintanto che sei residente in italia o hai il centro dei tuoi interessi economici e/o affettivi in italia il fisco ti presume residente qua. E quindi pagherai le tue tasse qua per i redditi ovunque prodotti nel mondo. Altrimenti sarebbe facile eludere tasse, contributi e quant'altro non credi?
-
Grazie per la tua risposta,
ma il problema è che alcuni fornitori americani richiedono la sede della società negli stati uniti o canada. E' per questo che volevo aprire all'estero. Quindi da quello che mi dici io pagherei le tasse qui in Italia ed anche nello stato dove risiederebbe la mia società ?
Grazie ancora per le risposte,
sancho.
-
@sanchooo said:
Quindi da quello che mi dici io pagherei le tasse qui in Italia ed anche nello stato dove risiederebbe la mia società ?
.
Se tu sei residente in italia paghi qui le tasse anche per i redditi prodotti su Marte. Poi se l'italia ha trattati contro la doppia imposizione (e li ha con quasi tutti i maggiori stati) allora, a seconda degli accordi, quello che paghi direttamente o indirettamente in uno stato ti viene riconosciuto in detrazione nell'altro, questo il principio di fondo, ma è una materia complessa, da non trattare in 2 battute.Sono strutture che conviene mettere in piedi se vi è un business degno di nota, se devi fare tutto questo per fatturare 100K euro credo proprio che non ti convenga, sarebbero più le grane che i benefici.
-
Allora esiste un modo per avere la sede fiscale in america così che posso commerciare negli States ? Come devo fare per avere una sede negli States in modo da avere i fornitori in america ? Come ti spiegavo i fornitori americani vogliono la sede fiscale in america altrimenti non ci lavori. Potresti darmi qualche dritta a tal proposito?
Grazie ancora, sei veramente gentile,
sancho.