- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - Professionisti; trasformazione abitazione per uso promiscuo
 
- 
							
							
							
							
							
Professionisti; trasformazione abitazione per uso promiscuo
Caso:
- 
Un professionista ha acquistato un immobile di nuova costruzione come abitazione principale. Nell'immobile intende ricavare un ufficio per svolgere la professione. Una delle stanze dell'immobile sarà suddivisa in due parti.
 - 
Per fare ciò dovrà affrontare le spese di installazione di muro in cartongesso, acquisto di una porta, acquisto di un finestra (interna) e relativa manodopera comprensiva di spese di elettricista.
 
Domanda:
- Può il professionista mettere a cespiti le spese relative la trasformazione e dedurre le relative quote?
 - Può il professionista detrarre l'iva integralmente?
 
Precisazione:
- Gli interventi sono peggiorativi dell'immobile e vengono fatti solo ed esclusivamente per creare lo spazio che sarà integralmente adibito ad ufficio.
 
Grazie a chi aiuterà

 - 
 - 
							
							
							
							
							
ho sbagliato sezione?
 - 
							
							
							
							
							
Leggiti la risoluzione di marzo 2010 n. 13/E. Sui costi cosiddetti incrementativi relativi agli immobili professionali ad uso promiscuo (come nel tuo caso) manca una presa di posizione ufficiale e la questione è aperta. L?iva si può detrarre essendo una spesa inerente all?attività professionale. Tuttavia la domanda da porsi è: conviene per il cliente fare ciò? La risposta è legata alla seguente domanda: in caso di successiva vendita dell?immobile i plusvalori che sorte hanno?
Ciao
 - 
							
							
							
							
							
Grazie Dod