• User Newbie

    richiesta aiuto per scelta regime cont.minimi

    Salve, ho bisogno di aiuto. Vengo da tre anni di forfettino. Al terzo anno ho interrotto la mia attività per curarmi sono un paziente oncologico. Mi è stata riconosciuta invalidità civile al 100%, ma ora sono costretto a riprendere l'attività perchè con 250 euro non si può vivere. Sono un professionista sanitario riprendendo l'attività credo che fatturerò circa 10-12 mila euro annui. Vi chiedo se conviene optare per i contribuenti minimi oppure visto che non si possono detrarre le spese sanitarie e gli interessi passivi del mutuo non sia meglio scegliere il regime ordinario?
    Anticipatamente ringrazio tutti coloro che possono aiutarmi.


  • User Attivo

    Il regime dei minimi non è sempre e in assoluto quello più conveniente. Le prestazioni sanitarie sono esenti da iva, se ho ben compreso la tua attività. Quindi, avendo anche delle spese da detrarre penso sia più conveniente il regime ordinario.


  • User Attivo

    Buonasera Emiliano27,
    molto dipende dall'entità delle spese da detrarre. Considera che con il regime ordinario hai il problema degli studi di settore poi. Dovresti verificare se le spese che sostieni siano tali da coprire le imposte che dovresti pagare in più derivante dall'applicazione del regime ordinario.


  • Bannato User Attivo

    Ciao emiliano27, dati i tuoi ricavi ti conviene scegliere il regime ordinario dato che oltre alle tue detrazioni puoi beneficiare anche della detrazione d'imposta per lavoratori (che con i minimi non hai).
    Il problema degli studi di settore è ininfluente, avendo un problema di salute grave nessun ufficio dell'AE ti può contestare nulla (è meglio scriverlo nel campo note).
    In bocca al lupo.