Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. ritenuta d'acconto ,contratto tempo indeterminato
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sa123 User Newbie • ultima modifica di

      ritenuta d'acconto ,contratto tempo indeterminato

      Buonasera a tutti,
      sono nuovo del forum . Mi sono iscritt per avere delle delucidazioni in merito ad una prestazione occasionale con ritenuta d'acconto. Sono un lavoratore dipendente con contratto a tempo ind. e nel 2009 ho effettuato una prestazione pari a 3325 lordi con ritenuta del 20% . Mi chiedo se sono obbligato a a dichiarala sul 730 anche se non supero i 5000 euro e se si quanto secondo voi visto che ho un cud di 16.798 euro paghero di tasse???

      grazie per l'attenzione

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        archimede2007 User Attivo • ultima modifica di

        Si, devi inserirla nel 730.
        Relativamente al "quanto pagherò di tasse"... considera che sei nello scaglione del 27%, il 20% lo hai già pagato come acconto, quindi grossomodo il 7% di 3325...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          sa123 User Newbie • ultima modifica di

          grazie mille per l'informazione ma nel 730 devomettere il lordo quindi 3325 e poi la ritenuta al 20 % quindi 665?? ma in quale rigo???

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            conte77 Bannato User Attivo • ultima modifica di

            Sezione "altri redditi". Se pensi quest'anno di non farne altre comunicalo a chi ti farà il 730 in modo da non dover pagare gli acconti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti