-
recesso snc
Salve a tutti.Essendo nuovo entro in punta di piedi sottoponendo alla vostra attenzione un quesito che mi sta molto a cuore con la speranza che possiate aiutarmi a risolverlo.Brevemente:nel 1995 ho costituito una SNC con un altro socio.Nel 1997,visto che le cose non andavano bene,vuoi per problemi di mercato,vuoi per incompatibilta' di carattere,abbiamo deciso di abbandonare tutto.Il mio socio pero',riguardo la chiusura della societa' ha sempre preso tempo.Ci ritroviamo ad oggi,nel 2010 che ho intenzione almeno di recedere.Cosa mi consigliate di fare?
-
Dovresti verificare cosa è previsto nell'atto costitutivo, tempo determinato o indeterminato della società. Nel primo caso sarà necessario invocare la giusta causa, ma visto che la società non è attiva direi che la giusta causa sussiste, nel secondo caso dovresti darne comunicazione al socio preferibilmente con raccomandata e preavviso di tre mesi.
Dal punto di vista amministrativo e per far valere il recesso a nche verso terzi è necessario darne comunicazione secondo la modulistica prevista e mediante procedura telematica al Registro delle Imprese c/o la camera di commercio. L'unico dubbio è se sia necessario il passaggio dal notaio....
E qui chiedo ancora aiuto pure io! Dal Regolamento del RI risulta che se il recesso non comporta modifica dei patti sociali questo può essere comunicato dal socio amministratore senza atto notarile....qualcuno può darmi conferma????? Grazie
-
Grazie Socia72 per la puntualita' della tua risposta.Diciamo che cio' che mi dici e' anche quello che pensavo io ma non ne avevo la certezza.Grazie ancora per la disponibilita'.
Un saluto.
-
Salve.
Data la presenza di un'altra discussione analoga - questa - su identico problema e aperta dal medesimo utente, chiudo questo thread per evitare il crossposting (vietato dalle nostre Regole) e invito tutti gli interessati a continuare nell'altra discussione segnalata.
Grazie della collaborazione e buon proseguimento in gt.