• User Newbie

    Artigiano e collaboratore protestato

    Buongiorno,
    mi rivolgo a Voi per cercare di chiarire per quanto possibile la nostra confusa situazione.

    Io moglie vorrei aprire una ditta artigiana (carpenteria metallica) di cui sarei unica titolare avvalendomi però della collaborazione di mio marito protestato e con procedimenti in atto da parte della Agenzia delle Entrate (causati da "commercialista" non iscritto all'albo e sul quale non possiamo rivalerci).

    Come posso regolamentare al meglio la sua posizione, in modo da salvare il lavoro e garantire alla famiglia un minimo di rendita? Fin dove possono arrivare con i pignoramenti?

    Specifico che il lavoro manuale lo farebbe lui per intero mentre io mi occuperei dei contatti clienti - preventivi - fatturazione ecc. Ci siamo rivolti ad associazione di categoria e avvocato ma i pareri sono contrastanti....

    Grazie infinite.


  • User Attivo

    Se il Vostro regime patrimoniale è quello della separazione dei beni e se Suo marito fosse assunto come dipendente con stipendio mensile, al più, ritengo, i creditori di quest'ultimo potrebbero aggredire il quinto dello stipendio.