• User Newbie

    Opere dell'ingegno: ho bisogno di consulenza

    Salve a tutti,
    ho bisogno di aiuto.
    Vorrei iniziare a collaborare con testate giornalistiche, siti specializzati ecc, scrivendo articoli retribuiti, con l'obiettivo di diventare giornalista pubblicista.
    So che questi articoli devono essere pagati, e il pagamento deve risultare da un bonifico bancario.
    Inoltre, scrivo poesie e vorrei propormi com paroliere alle case discografiche.
    Oltre a questa mia passione per la scrittura, lavoro come impiegato per alcuni mesi all'anno, con un contratto in regola, non come co.co.pro. Il contratto è a tempo determinato e non ho la sicurezza di lavorare ogni anno.
    Il mio obiettivo è quello di riuscire a lavorare come giornalista e paroliere.
    Vorrei sapere se devo aprire la partita iva o se bastano i pagamenti con ritenuta d'acconto. E se devo fare unico o 730 come dichiarazione dei redditi (anche nel caso per un anno non dovessi avere il cud, non lavorando come dipendente).
    Mi interessa in particolare sapere se devo aprire la partita iva o posso farne a meno per le opere dell'ingegno e se sì come devo fare la dichiarazione dei redditi grazie.Ho molta confusione, grazie.