Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Aprire partita IVA
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kolfkord User Newbie • ultima modifica di

      Aprire partita IVA

      Buongiorno,
      ho moltissimi dubbi perfavore mi potete aiutare?
      Potrei lavorare come webdeveloper presso un'azienda però da quel che mi dicono dovrei aprire una partita iva...

      Quali sono i costi?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studio.marra User Attivo • ultima modifica di

        Libero professionista

        • iscrizione alla gestione separata, contribuzione inps 26,70%
        • imposte da pagare: dipende da regime contabile (minimi 20%), forfettino 10%, iva
        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kolfkord User Newbie • ultima modifica di

          Cioè? Non ci capisco nulla di queste cose... Posso avere perfavore una descrizione dettagliata?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            michelini Moderatore • ultima modifica di

            Rivolgiti ad un commercialista, non sono questioni semplici da prendere alla leggera.
            L'apertura della partita iva comporta precisi obblighi e adempimenti periodici.

            Se per webdeveloper intendi consulenza professionale nel settore web, allora è corretto quanto scritto da marra, ossia apertura p.iva (scegliendo il regime fiscale più conveniente) e iscrizione alla gestione separata inps (contribuzione 26,72% sul reddito dell'anno).

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              kolfkord User Newbie • ultima modifica di

              Ma in che percentuale i vari organi si trattengono denaro? INPS, IRA, IRPEF, ecc...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                studio.marra User Attivo • ultima modifica di

                Se ti iscrivi alla gestione separata paghi il 26,72% sull'utile, solo di contribuzione inps.
                Per le imposte sul reddito dipende dal regime contabile:

                • minimi, 20% sull'utile
                • forfettino: 10% di sostitutiva irpef, irap 3,9% su redditi eccedenti una certa soglia, più versi l'iva
                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • O
                  oej Super User • ultima modifica di

                  @KolfKord said:

                  Ma in che percentuale i vari organi si trattengono denaro? INPS, IRA, IRPEF, ecc...

                  Le aliquote sono solo una parte della questione (la punta dell'iceberg)... condivido il consiglio di consultare un commercialista prima di aprire la partita IVA.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti