• User Newbie

    Quale figura professionale e codice attività?

    Salve a tutti. e' stata richiesta una mia partecipazione in un'attività alberghiera che ha bisogno di essere rilanciata, come consulente/gestore di attività ludico/ ricreative (corsi e seminari) che dovrebbero avere luogo nella struttura. Si tratterebbe di organizzare dei "pacchetti" il cui introito andrebbe interamente a me (escluse spese e costo del soggiorno che andrebbe, ovviamente alla struttura). Ho cercato tra le tante figure professionali di supplemento al turismo ma mi trovo davvero in difficoltà nel rintracciarne una adeguata. E poi come fatturare quando i clienti pagheranno il pacchetto, essendo io la loro referente e non la struttura?
    Spero davvero che possiate aiutarmi. Grazie


  • Super User

    Non ho ben chiaro a chi fatturerai se all'albergo o all'utente.
    Inoltre vorrei capire se i corsi ed i seminari li dovresti tenere tu oppure faresti solo la parte organizzativa.

    Ciao


  • User Newbie

    Credo che la cosa migliore sia che l'hotel fatturi il solo soggiorno ed io il "pacchetto corsi". I corsi li terrebbero degli specialisti con un compenso forfettario e non a partecipante .
    Io gestirei tutta la parte organizzativa e pubblicitaria e usufruirei quindi di tutti gli introiti dei corsi a parte, come detto, quelli della struttura e dell'insegnante di turno (sempre a mio carico), ed inoltre pagherei tutte le spese di organizzazione.
    Spero che abbiate più elementi per aiutarmi a risolvere la questione. Grazie!


  • Super User

    A mio parere va scelto un codice attività inerente l'organizzazione di eventi, tali attività vanno iscritte alla camera di commercio.

    Fabrizio


  • User Newbie

    Ok. Ovviamente mi informerò presso la Camera di Commercio. Approfitto per domandarti se sarebbe possibile aprire un'unica partita IVA con codici di attività molto differenti tra loro come, nel mio caso specifico, disegnatore tecnico e per l'appunto.....organizzatore di eventi.
    grazie di nuovo


  • Super User

    Si non ci sono problemi.
    Puoi associare alla partita iva quanti codici attività vuoi.

    Fabrizio