- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Contribuenti Minimi Pensionata Indap allevatore cani
-
Contribuenti Minimi Pensionata Indap allevatore cani
Sono una pensionata dell'Indap con una pensione minima di 621.00 euro ed allevo cani stamane sono andata all'Agenzia delle Entrte per avere informazioni su come poter essere in regola fiscalmente, mi sono state date delle indicazioni per trovare le indicazioni sul sito dell'agenzia delle entrate, Dopo aver letto non sono riuscita a trovare delle indicazioni che mi spieghino:
Anche i pensonati devono pagare i contributi all'Inps e se si in quale misura,
Mi hanno parlato di una tassazzione divisa manon so cosa vuol dire.
Grazie se qualcno riesce a spiegarmi e può aiutarmi a districarmi in quest quesito. Ornella
-
L'attività sarebbe di lavoro autonomo?
Se sì, dovrai essere iscritta alla gestione separata INPS che prevede il versamento, nel tuo aso, il 17% di contributi.
-
Ciao ornellanakuru, l'attività di allevamento cani può essere considerata accessoria all'attività agricola e quindi tassata in maniera agevolata però solo se hai dei requisiti particolari (tipo tot. mq di terreno per cane, tot. numero fattrici,...). Ti consiglio di rivolgerti a una delle associazioni di agricoltori della tua zona che, spero, ti sapranno dare utili consigli.
-
Si tratterebbe di un lavoro autonomo ma l'importo da versare sarebbe sugli utili o sul ricavato della vendita dei cuccioli, sto cercando un sistema per poter detrarre le spese di mantenimento e allevamento cercando di riuscire anche a mantenere i cani anziani senza essere costantemente alla canna del gas, ma cercando di essere in regola. Grazie a tutti. Ornella