- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- passaggio da regime dei minimi a ordinario
- 
							
							
							
							
							
passaggio da regime dei minimi a ordinariociao a tutti, vi sottopongo due piccoli quesiti: sono libero professionista, effettuo ritenuta d'acconto sulle fatture... nel 2008/2009 ero nel regime dei minimi, nel 2010 passerò in quello ordinario, detto questo: - 
in fase di dichiarazione dei redditi di quest'anno dovrò anche calcolare gli acconti irpef per l'anno prossimo? 
- 
nl 2010 dovrò fare gli studi di settore o inizierò a farli nel 2011 
 Grazie a chi mi saprà rispondere. 
 
- 
- 
							
							
							
							
							
- Si
- Nel 2011
 
 
- 
							
							
							
							
							- 
Si 
- 
Dipende. In caso di cessazione del regime, a decorrere dall'anno nel corso del quale i ricavi o compensi dichiarati dal contribuente superano del 50% il limite di 30.000 euro, i contribuenti devono presentare la comunicazione dati ai fini degli studi di settore 
 
 
- 
- 
							
							
							
							
							
grazie per le risposte, - 
non trovo molto sensato dover pagare l'acconto irpef per il 2011 quando già su tutte le fatture ho una ritenuta del 20% per il 2011... ma tanto, ormai ho capito che fra un pò dovrò pagare anche solo perchè mi cambio le mutande...  
- 
per gli studi di settore non ho superato i 45.000 euro quindi da quello che ho capito andranno al 2011. 
 Grazie ancora 
 
-