• User Newbie

    Versamento Capitale sociale per srl

    Buon giorno a tutti.
    Sono socia in una srl la cui compagine sociale è costituita da 7 soci. Il capitale sociale è di 70000 Euro di cui sono stati versati all'atto costitutivo 17500 (2500 Euro a testa).
    Il presidente ha ora richiesto il versamento dei decimi mancanti, però credo che la procedura con cui è avvenuta la richiesta non sia corretta:

    • E' stato convocato il CDA tramite telefonata, e con un preavviso di 2 giorni, pertanto uno dei consiglieri (siamo 5) non è potuto essere presente
    • I consiglieri presenti non hanno votato all'unanimità (1 dei consiglieri era contrario)
    • La richiesta ufficiale del versamento è arrivata via email in data 24/12/2009 e richiedeva il versamento di una parte dei decimi mancanti entro e non oltre il 28/12/2009 (si consideri che il 25 e il 26 Dicembre sono giorni di festa e il 27 Dicembre Domenica)
    • Il verbale ufficiale del CDA non è ancora pervenuto

    Io credo che il CDA sia da ritenersi nullo, in quanto non correttamente convocato, pertanto credo che le decisoni deliberate in quella sede non siano valide.
    Qualora invece la decisione di effettuare il versamento dovesse ritenersi valida, è possibile richiedere il 24 Dicembre di effettuare un versamento entro il 28 Dicembre considerando che ci sono stati in mezzo 2 giorni di festa e una domenica?

    Ringrazio chiunque riuscirà a darmi qualche buon consiglio

    StellaX


  • Super User

    Ciao,
    la convocazione per telefono certo non è corretta, per il resto bisogna tener presente però che, con la sottoscrizione del capitale sociale, il socio assume l'impegno a versare il capitale sociale. Tale obbligo va adempiuto a semplice richiesta degli amministratori, senza che necessiti una motivazione.
    Non è possibile nemmeno attaccarsi allo scarso tempo concesso.

    Il capitale sociale è garanzia per i terzi ed è questo interesse che tutela la Legge in primo luogo. A mio avviso chi non ha versato può essere già considerato in mora con possibilità per gli amministratori di esperire azioni di recupero.

    Fabrizio