• User

    Fatture extra UE

    Salve a tutti, ho un altro dubbio relativo al regime dei contribuenti minimi.

    Il mio sito presterà servizi virtuali di carattere prettamente ludico e di intrattenimento, l'utente paga il servizio per avere contenuti aggiuntivi sul sito stesso, senza in ogni caso ricevere nulla di materiale. Ad esempio se l'utente paga può utilizzare maggiore spazio nel database, o fare più partite rispetto ad un altro utente che non paga.

    Il dubbio è:

    Avrò sia i privati che da un territorio extra UE comprano il servizio, a cui io faccio la fattura, sia un'azienda Asiatica che pubblicizza il mio sito in Asia, fa lei la fattura al cliente che acquista il servizio e mi corrisponde dietro fattura una percentuale delle vendite ogni mese.

    In questi due casi, fatturando servizi virtuali a privati e società extra UE, posso ugualmente entrare nei contribuenti minimi o si parla di cessione all'esportazione? A quanto ho letto dovrei rientrare nell'articolo 7 comma 3 e 4 del DPR633-72, e quindi non dovrei rientrare negli articoli 8, 8-bis 71 e 72 che sono quelli che fanno uscire dai contribuenti minimi se non erro.

    Ma è tutta una mia congettura, dovuta anche a ignoranza in materia, qualcuno di più esperto può confermarlo?

    Grazie mille e auguri per l'anno nuovo ormai alle porte 🙂


  • User

    Scusate se mi rispondo da solo, ma ho cercato molto a fondo nel forum e ho trovato nelle faq una risposta simile riguardante le fatture a google per adsense.

    Come quelli forniti a google essendo anche i miei servizi virtuali, si conferiscono come prestazioni di servizio e non come cessioni di beni, pertanto non dovrebbero essere un problema per l'accesso ai contribuenti minimi..almeno così ho intepretato 🙂