- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Aruba e dati personali resi pubblici.
-
Aruba e dati personali resi pubblici.
Scusate, ma ho bisogno di una conferma.
Risulta anche a voi che fino a non molto tempo fa Aruba nascondeva, su richiesta, i dati personali di chi effettuava la registrazione di un dominio?
Perché adesso di sicuro non lo fa più e tutti i domini non IT riportano nel Whois i dati personali, compreso telefono ed ovviamente e-mail.
Io ne sono quasi certo perché lavoro con loro da tempo e mi ricordo appunto che erano invisibili, mentre non mi ricordo alcuna loro comunicazione che segnalava questo cambio di rotta.
Anzi ricordo i pacchi di fax che ho inviato di volta in volta per proteggere i dati.Non vorrei però essere stato tratto in inganno da qualche tools che analizzano il whois e che magari non mi ha riportato tutti i dati correttamente.
Prima di fare un cazziatone vorrei scoprire se le cose sono state sempre così, perché di sicuro adesso tutti i dati sui miei domini non IT sono pubblici al 100%.
Grazie
WT
-
Ciao,
per i .it nelle lar deve esserci questa parte
[LEFT]**> **
Consenso al trattamento dei dati personali per la diffusione ed accessibilità via InternetL'interessato, letta l'informativa di cui sopra, presta il consenso alla diffusione e accessibilità via Internet, tramite interrogazione Whois,
dei dati contenuti nel DBNA (Data Base dei Nomi Assegnati) relativi a: indirizzo di residenza, numero di telefono, numero di fax, indirizzo
e-mail, del Maintainer nell’ambito definito dalla predetta informativa.
[/LEFT]
Il consenso è facoltativo, ed il mancato consenso non permette la diffusione e accessibilità via Internet dei predetti dati.
[LEFT]****
[/LEFT]
[LEFT]Che deve essere spuntata su "non acconsento" questo è per quanto riguarda le LAR ora siccome ancora non usiamo il sincrono non saprei se magari devi spuntare qualcosa durante la registrazione del sincrono o proprio se lo fanno in autonomia aruba.Ciao[/LEFT]
-
Ciao,
per i .it nelle lar deve esserci questa parte
[LEFT]**> **
Consenso al trattamento dei dati personali per la diffusione ed accessibilità via InternetL'interessato, letta l'informativa di cui sopra, presta il consenso alla diffusione e accessibilità via Internet, tramite interrogazione Whois,
dei dati contenuti nel DBNA (Data Base dei Nomi Assegnati) relativi a: indirizzo di residenza, numero di telefono, numero di fax, indirizzo
e-mail, del Maintainer nell?ambito definito dalla predetta informativa.
[/LEFT]
Il consenso è facoltativo, ed il mancato consenso non permette la diffusione e accessibilità via Internet dei predetti dati.
[LEFT]****
[/LEFT]
[LEFT]Che deve essere spuntata su "non acconsento" questo è per quanto riguarda le LAR ora siccome ancora non usiamo il sincrono non saprei se magari devi spuntare qualcosa durante la registrazione del sincrono o proprio se lo fanno in autonomia aruba.Ciao[/LEFT]
-
Infatti io parlavo di domini non IT.
Di solito e da tempo io controllo con strumenti tipo IPNetInfo ed i dati non appaiono, ma se faccio una banale ricerca con WHOIS.NET i dati appaiono tutti. Peccato che questa non l'abbia quasi mai fatta fidandomi dei risultati del primo.
Mi chiedevo se è cambiata la policy o se sono io che non me ne sono mai accorto.
(Però, se mi è concessa una licenza polemica, che cavolata che si nascondino i dati ed il cognome no, come se la privacy esistesse a metà e come se sull'elenco telefonico cancellassero la via, ma lasciassero il nome. Ma questa è un'altra storia.)
-
Ciao,
guarda che il Nome e Cognome non è mai stato possibile oscurarlo, a meno che non si inserisse un dato falso.