• User Newbie

    Indennita' di disoccupazione una tantum co.co.pro 2009 (articolo19 legge 2/2009)

    Salve buongiorno a tutti, ho un quesito da porre riguardo all'indennita' di disoccupazione una tantum 2009 per i co.co.pro.

    Vorrei introdurre la mia situazione: Io risulto nel caso di aver lavorato come cocopro per lo stesso committente a partire da giugno 2008 fino al 17 marzo 2009. Percio' seguendo le indicazioni allegate alla domanda di disoccupazione ricadrei nel caso di una tantum sennonché i mesi lavorati nel 2009 sono inferiori a 3, ma sono 2 e 17 giorni. Nel mese di marzo 2009, prima ancora che uscisse il testo delll'una tantum, mi sono iscritto alle liste di disoccupazione ed ho inviato la domanda per usufruire dell'una tantum all'INPS. L'INPS mi ha risposto ad agosto 2009 dicendomi che non avevo sufficienti mesi (i 3 minimi di contributi versati nel 2009). A partire dal 16 giugno 2009 ho ripreso a lavorare con lo stesso committente percio' nell'anno 2009 ho versato ulteriori 5 mesi e mezzo di contributi.
    Ho fatto notare cio' all'INPS, che mi specifica che i mesi di contributi sono successivi alla data di cessazione del lavoro. Ma se si va a leggere i dati presenti sulla circolare esplicativa INPS al punto c) che io riporto qui di seguito per completezza "" c) con riferimento all'anno di riferimento siano accreditati presso la predetta gestione separata di cui all'articolo
    2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, un numero di mensilita' non inferiore a tre "", non si fa' riferimento ad un periodo precedente alla fine del lavoro, ma si fa presente tutto il 2009.
    Vorrei fare presente che a mio avviso tale una tantum dovrebbe prendere in considerazione tutto l'arco temporale (anno 2009) e non solo un periodo ristretto, e come dice lo stesso nome "una tantum" compensare i lavoratori che sono o sono stati disoccupati, in quanto io sono stato disoccupato e regolarmente iscritto alle liste di disoccupazione per 3 mesi.
    La mia domanda adesso e' molto semplice: secondo voi e secondo la legge ho diritto a percepire l'indennita' una tantum per l'anno 2009 in base alle caratteristiche riportate qui sopra oppure no anche se parte dei contributi versati nel 2009 sono stati versati successivamente alla cessazione del rapporto di lavoro?
    Se qualcuno e' nella mia stessa situazione e puo' riportare la sua esperienza lo ringrazio in anticipo per il suo lodevole contributo.

    Luca