• User Newbie

    Figlio dichiarato a carico (ma in realtà non lo era)

    Buongiorno, vi scrivo per sottoporvi un annoso problema fiscale.
    Sono una studentessa universitaria e da 6 anni svolgo prestazioni di lavoro occasionale che mi vengono pagate regolarmente con ritenuta d'acconto. Il problema sorge qui: convinta che la soglia da non superare per risultare a carico dei genitori fosse ?5000, ho lavorato sempre evitando di superare tale cifra, ignara del fatto la soglia in questione, invece, è molto più bassa, ovvero attorno ai ?2840 lordi l'anno. Dagli accertamenti che ho fatto risulta pertanto che per ben 3 anni ho superato tale limite (anche se non di molto) senza dichiarare nulla. I miei genitori, ovviamente ignari di tutto, hanno compilato i loro mod. 730 inserendomi come figlia a carico e mettendo in detrazione alcune spese che mi riguardano (tasse universitarie, spese mediche). Immagino che a questo punto io abbia da pagare delle sanzioni: qualcuno saprebbe dirmi come faccio a calcolare l'importo di questa mora? Ho anche sentito parlare di ravvedimento operoso: posso fare appello a questo? (Gli anni per cui risulto morosa sono il 2006, 2007 e 2008). Ringrazio chiunque mi possa essere d'aiuto.


  • User Attivo

    Se per "2008" intendi l'anno di presentazione della dichiarazione (e quindi redditi 2007) i tuoi genitori non sono più in tempo per la presentazione di una dichiarazione dei redditi integrativa e usufruire del ravvedimento. Non possono far altro che aspettare la comunicazione da parte dell'Agenzia delle Entrate.
    Presentare un dichiarazione integrativa in aumento entro il 31 dicembre del quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione originaria non comporta alcun vantaggio fiscale, infatti sul maggior reddito è applicabile la sanzione per infedele dichiarazione, senza alcuna riduzione.

    Se invece per anno 2008 intendi "dichiarazione anno 2009 redditi 2008", i tuoi genitori, relativamente a quest'ultimo anno, possono presentare una dichiarazione integrativa entro la data di presentazione della prossima dichiarazione dei redditi (anno 2010 redditi 2009).