• User Newbie

    SRL & Dipendenti Pubblici

    Ciao a tutti, pongo una domanda che sembra essere già poste, in realtà credo sia un poco diversa 😉

    Io e due amici miei, siamo dipendenti pubblici. Volevamo però fondare una società SRL, dal momento che sappiamo di poter detenere quote. Sappiamo anche che non possiamo lavorare "direttamente" noi per la società. E' vero questo?

    Il problema è che l'idea di società che abbiamo in mente non prevede dipendenti, ma siamo solo noi detentori delle quote societarie in ballo.

    Sarebbe possibile? Mi pare di capire che una SRL in Italia prevede almeno un dipendete, e a noi era anche balenata l'idea di aprire una LTD (UK). Allora però ci si pone il problema della esterovestizione, e noi sinceramente non volevamo rogne fiscali!

    Spero di essere stato chiaro...


  • Moderatore

    Per poter svolgere un altro lavoro, dovreste avere l'autorizzazione del vostro dirigente responsabile. Una volta ottenuta formalmente, potete costituire la SRL lavorandoci.
    Non è previsto alcun obbligo di avere un dipendente.


  • User Newbie

    @michelini said:

    Per poter svolgere un altro lavoro, dovreste avere l'autorizzazione del vostro dirigente responsabile. Una volta ottenuta formalmente, potete costituire la SRL lavorandoci.
    Non è previsto alcun obbligo di avere un dipendente.

    Grazie michelini della risposta!

    La questione è abbastanza ignota a me. In pratica una SRL può esistere senza dipendenti? Mi rimanderesti a qualche documento che io possa leggere? Ammetto la mia più completa ignoranza! 🙂


  • Moderatore

    Non c'è scritto da nessuna parte che una SRL deve avere dipendenti. Tranquillo.


  • User Newbie

    @michelini said:

    Non c'è scritto da nessuna parte che una SRL deve avere dipendenti. Tranquillo.

    No, non intendevo rispetto al numero di dipendenti, intendevo gli obblighi di un dipendente pubblico, scusa se non mi sono spiegato 🙂

    Tra l'altro, mi viene in mente una clausola tra tempo pieno e tempo parziale... per caso c'è qualche rogna rispetto a questo? Tra l'altro... sarebbe meglio una SAS o una SRL per chi ha un lavoro pubblico?

    Grazie mille del prezioso aiuto!


  • User Attivo

    L'art. 98 della Costituzione stabilisce che "I pubblici Impiegati sono al servizio *esclusivo *della Nazione"; da ciò nonché dal d.lgs. sul Pubblico Impiego e dal CCNL sul Pubblico Impiego discende che un impiegato pubblico (non gli insegnanti), full time, in generale non può svolgere altra attività (a meno di qualcuna specifica).
    Potete però, come giustamente avete detto, detenere quote in srl. Per il resto dei vostri quesiti si possono valutare degli escamotage, ma non posso naturalmente approfondirli per esigenze di tempo e spazio in un forum.

    Spero di esservi stato utile


  • User Newbie

    @CommercialistaPadov said:

    L'art. 98 della Costituzione stabilisce che "I pubblici Impiegati sono al servizio *esclusivo *della Nazione"; da ciò nonché dal d.lgs. sul Pubblico Impiego e dal CCNL sul Pubblico Impiego discende che un impiegato pubblico (non gli insegnanti), full time, in generale non può svolgere altra attività (a meno di qualcuna specifica).
    Potete però, come giustamente avete detto, detenere quote in srl. Per il resto dei vostri quesiti si possono valutare degli escamotage, ma non posso naturalmente approfondirli per esigenze di tempo e spazio in un forum.

    Spero di esservi stato utile

    Grazie mille, sei stato molto più che utile!