• User Newbie

    Partita IVA e contratto dipendente

    Buonasera a tutti, vorrei esporvi il mio quesito, forse un po' atipico.

    Attualmente ho un contratto full-time come grafico presso un'azienda per la quale realizzo sia lavori grafici che consulenza informatica.

    Non essendo strettamente necessaria sempre la mia presenza in azienda, avevo pensato di lavorare in maniera "mista", ovvero contratto dipendente part-time la mattina per la consulenza informatica (che è fissa), + Partita IVA per lavorare da casa il pomeriggio fatturando i lavori grafici (che sono in numero variabile).

    Secondo voi questa è la soluzione migliore o ne esistono altre? Dovrei in tal caso pagare doppia INPS?

    Grazie mille a tutti coloro che vorranno rispondermi.

    Giacomo


  • Super User

    Ciao,
    se ho capito bene vorresti lavorare parti time per un azienda e poi fatturare sempre alla stessa azienda.
    Se fosse così credo possano esserci contestazioni da parte dell'INPS sul tipo di inquadramento, ma servirebbe il parere di un consulente del lavoro.
    Dal punto di vista fiscale nessun problema.

    Fabrizio


  • User Newbie

    Ciao Fabrizio e grazie per la risposta.

    Esatto la questione è proprio quella, part-time + fatturazione alla stessa azienda. In che senso "contestazioni" INPS?

    Altrimenti non esiste una formula tipo "bonus di produzione" (da inserire proprio in busta paga come lo straordinario) che non venga caricato di tasse in maniera eccessiva?

    Buona giornata a tutti!

    Giacomo


  • Super User

    Per contestazione intendo che in caso di controllo l'INPS consideri un contratto a tempo pieno. Per risponderti con certezza ci vuole un consulente del lavoro io non mi sbilancio.
    Ciao


  • Moderatore

    Sì, quello che ha scritto fab75 non è raro che si verifichi quindi starei attendo.