Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. Countdown html?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • marcocarrieri
      marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

      Beh ma il file lo si può aggiornare tranquillamente.
      Io l'ho messa come fosse una pagina perchè cosi si poteva copiare e incollare il testo per provarlo.

      Si puo benissimo modificare a piacimento.
      In particolare per le tue esigenze ti consiglio di:

      • Creare un file Javascript e mettere li il codice Javascript presente nella pagina cosi resta più pulitio.
      • Includere tale file Javascript nella pagina generale che ha bisogno del countdown.
      • Creare un div all'interno della tua pagina con id "blocco" (o eventualmente cambiare il nome all'interno del codice Javascript).
      • Settare la data nel file Javascript.
      • Nel body della pagina mettere <body onload="countdown()">
      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        stickerland User • ultima modifica di

        Buongiorno, anche se è passato un pò di tempo dall'ultimo script, vorrei capire se era possibile e come poter fare aggiungere a questo script la possibilità di quando scade alla data stabilita un redirect di pagina, non so se sono stato chiaro nell'esporre il mio problema.

        A presto Giovanni

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • marcocarrieri
          marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

          Qua dentro potresti mettere un location.href.

          if (giorni <= "0" && ore <= "0" && minuti <= "0" && secondi <= "0")
          {
          document.getElementById("blocco").innerHTML="TEMPO SCADUTO";
          location.href="http://www.google.it";
          }

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            stickerland User • ultima modifica di

            Grazie mooolto gentile funziona. Grazie di tutto, anche per la celere risposta.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • marcocarrieri
              marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

              Alla prossima. 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                ripkirby User Newbie • ultima modifica di

                @marcocarrieri said:

                Alla prossima. 🙂

                Salve a tutti, e complimenti per la filosofia di supporto e condivisione della conoscenza alla base di questo forum.

                Vorrei chiedervi come gestire con questo script il fuso orario di chi visita la pagina, ovvero il mio countdown è settato sulla timezone italiana, ma chi legge il sito potrebbe essere in America o in Asia, quindi il countdown dovrebbe tenere conto della zona del visitatore della pagina per mostrare un countdown corretto.

                Grazie anticipatamente,

                RipKirby

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • marcocarrieri
                  marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                  Si gioca sull'orario UTC, e sui fusi orari (+2) quello italiano.[PHP]<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
                  <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" dir="ltr" lang="it">
                  <head>
                  <title> Esempio countdown</title>
                  <script type="text/javascript">
                  function countdown()
                  {
                  var_anno=2012;
                  var_mese=08;
                  var_giorno=21;
                  var_ore=15;
                  var_minuti=0;
                  var_secondi=0;
                  data_scandeza= new Date(var_anno,var_mese-1,var_giorno,var_ore,var_minuti,var_secondi);
                  data_oggi= new Date();
                  var now_utc = new Date(data_oggi.getUTCFullYear(), data_oggi.getUTCMonth(), data_oggi.getUTCDate(), data_oggi.getUTCHours(), data_oggi.getUTCMinutes(), data_oggi.getUTCSeconds());
                  differenza=(data_scandeza-now_utc);
                  giorni=parseInt(differenza/86400000);
                  differenza=parseInt(differenza-(giorni86400000));
                  ore=parseInt(differenza/3600000);
                  ore=parseInt(ore-2);
                  differenza=parseInt(differenza-((ore+2)3600000));
                  minuti=parseInt(differenza/60000);
                  differenza=parseInt(differenza-(minuti
                  60000));
                  secondi=parseInt(differenza/1000);
                  differenza=parseInt(differenza-(secondi
                  1000));
                  if (giorni <= "0" && ore <= "0" && minuti <= "0" && secondi <= "0")
                  {
                  document.getElementById("blocco").innerHTML="TEMPO SCADUTO";
                  }
                  else
                  {
                  document.getElementById("blocco").innerHTML=giorni +' giorni '+ore+' ore '+minuti+' min '+secondi+' sec';
                  setTimeout("countdown()",1000)
                  }
                  }
                  function getGMTDate(date)
                  {
                  var week = ["Sun", "Mon", "Tue", "Wed", "Thu", "Fri", "Sat"];
                  return week[date.getUTCDay()] + ", " + date.toGMTString();
                  }
                  </script>
                  </head>
                  <body onload="countdown()">
                  <div id="blocco"></div>
                  </body>
                  </html>
                  [/PHP]

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    ripkirby User Newbie • ultima modifica di

                    Grazie mille, funziona perfettamente! 😄

                    Alla prossima,

                    Rip

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • marcocarrieri
                      marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                      Hai gia avvertito tutti gli amici di oltre continente e fatto il test? Eh eh..

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • R
                        ripkirby User Newbie • ultima modifica di

                        no, ma ho aperto un paio di sessioni in remote desktop in Asia e in America. per testare la pagina con lo script

                        Ciao

                        Rip

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          pezzotto User Newbie • ultima modifica di

                          sei un grande marcocarreri!!!
                          ho un piccolo problemino nel codice che hai citato vorrei aumentare la grandezza del carattere del timer ma non so proprio come fare mi aiuteresti a farlo per favore???
                          oltre alla grandezza del timer vorrei anche aumentare e magari cambiare di colore la scritta "TEMPO SCADUTO"...
                          grazie in anticipo 😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • marcocarrieri
                            marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                            Lo puoi fare con i fogli di stile. 🙂
                            Mettendo classi o id.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti