Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Trattenute IRPEF 2009
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mikdem User • ultima modifica di

      Trattenute IRPEF 2009

      Buongiorno a tutti, ho un dubbio sulla correttezza della mia busta paga. Nel mese di maggio ho consegnato il modello 730 per la dichiarazione dei redditi, il responso è stato: 1a rata 372,00 euro, 2a rata 373,00 euro.
      In busta paga mi è stata trattenuta in più una somma pari a 316 euro come acconto IRPEF per il 2009.Mi potete spiegare questa trattenuta e, per averla riconosciuta il prossimo anno, sono di nuovo costretto a presentare il modello 730 o è riconosciuta in automatico?

      Grazie a tutti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rubis Super User • ultima modifica di

        Dovrebbe trattarsi dell'acconto da versare a novembre.
        Controlla sul mod. 730 se è compilato il rigo 48 del mod. 730-3.
        Saluti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mikdem User • ultima modifica di

          Grazie per la risposta, si in effetti è il rigo 48.
          Un ulteriore chiarimento, essendo un anticipo per l'anno prossimo, dovrò ricordarmi di compilare il 730 e inserire l'anticipo già versato oppure è riconosciuto in automatico?

          grazie mille

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rubis Super User • ultima modifica di

            Il sostituto d'imposta provvederà a tenerne conto nelle operazioni di conguaglio e ad indicarne gli importi nel Mod. CUD.
            Saluti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti