Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Alle provvigioni devo aggiugere la ritenuta d'acconto?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      tutino User • ultima modifica di

      Alle provvigioni devo aggiugere la ritenuta d'acconto?

      Buongiorno a tutti.
      Premetto: non ho patita IVA. Dovrò emettere fattura ad una ditta per consulenza. Il nostro accordo tacito è del 3% sulle vendite andante a buon fine.

      Il 3% delle vendtie è pari a 2.000 euro. Quale dovrà essere il valore della fattura?

      a) Euro 2.000 (400 euro ritenuta d'acconto)

      b) Euro 2.500 (500 euro ritenuta d'acconto)

      Vorrei avere un vostro consiglio......

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        shukran User • ultima modifica di

        Netto o lordo? Da questo bisogna partire. Il tuo 3% deve essere il netto che percepisci o il lordo sul quale calcolare la fattura?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tutino User • ultima modifica di

          Il 3% è quello che mi deve entrare in tasca....

          Ma in fattura devo anche inserire e l'iva?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            shukran User • ultima modifica di

            Se 2000 ti devono entrare in tasca il lordo è pari a 2500 euro. Il raginamento è fatto considerando che farai una fattura/nota/ricevuta come collaborazione occasionale.

            Sei un soggetto titolare di partita IVA? Se si devi anche indicare l'IVA in fattura.

            Iva che dovrai liquidare e se debitore nei confronti dello stato versare.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tutino User • ultima modifica di

              Non ho partita IVA. Quindi non dovrò inserire l'IVA.
              Senti ma in dichiarazione dei redditti cosadovrò inserire? Essendo un lavoratore dipendente in az potrebbero accorgersi di questa attività di consulenza?

              Grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                archimede2007 User Attivo • ultima modifica di

                Le provvigioni vanno sempre calcolate sugli importi imponibili, IVA esclusa.
                Quindi, se è stata venduta merce per 2000+IVA (totale 2400) tu emetterai una ricevuta per:

                3% di 2000= 60

                • rit. acconto del 20% = - 12

                Netto: 48 euro

                Nota: questo, volendola equiparare (meglio, spacciare) per una prestazione occasionale.
                La ritenuta d'acconto per le provvigioni opererebbe in maniera differente, ma dovresti essere regolarmente iscritto come agente in CCIAA...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tutino User • ultima modifica di

                  Procacciatore occasionale

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    archimede2007 User Attivo • ultima modifica di

                    Dipende da QUANTE sono le vendite andate a buon fine di cui parli.
                    Se i 2000 euro di provvigioni sono relative ad una/due vendite, l'occasionalità ci può anche stare.
                    Se sono cinque operazioni separate, io eviterei.
                    Se sono 10, dimentica...

                    Considera inoltre che ADE ed INPS non vedono di buon occhio la figura del "procacciatore occasionale"...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      tutino User • ultima modifica di

                      Io emetterò una solo ricevuta per azienda. In totale 2 aziende.

                      Quale voce mi conviene usare?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti