• User Newbie

    Grafico Pubblicitario (ditta individuale) IVA - INPS.. Help!

    Buongiorno,
    Sono un grafico pubblicitario che ieri ha aperto P.Iva con codice 741029 (altre attività dei disegnatori grafici) come ditta individuale,
    e già mi si sta spegnendo l'entusiamo con tutti sti problemi burocratici che mi affliggono.
    Premesso che sono un totale ignorante in materia e non sono come muovermi..
    Le mie domande sono queste:
    Oltre ad avere aperto P.iva cosa devo fare?..
    Devo per forza iscrivermi all'inps?.. se non lo faccio cosa succede?
    Devo iscrivermi alla camera di commercio? e se si perchè?.
    E ultima cosa.. leggendo un paio di post qui nel forum mi sono accorto di questa opzione dei contribuenti minimi..
    Io naturalmente non sapendo di questa cosa al momento di aprire l'iva non ho spuntanto questa opzione..
    Mi conviene scegliere questa opzione?..sono ancora in tempo per farlo?..
    Avendo all'inizio un basso fatturato.. vorrei cercare di arraggiarmi da solo.. senza il supporto di un commercialista.
    Ecco il perchè di tutti qesti miei quesiti.
    Ringrazio ancora per la pazienza.
    Spero che qualcuno mi delucidi meglio questa situazione che non riesco a capirne niente.


  • Moderatore

    Il consiglio che ti do è di rivolgerti ad un commercialista che ti segua e ti assista durante l'anno fino ad arrivare alla dichiarazione dei redditi.
    Il mondo fiscale/contabile è tutt'altro che semplice per cui i soldi che dovresti spendere sarebbero ben spesi perché ti darebbero la tranquillità che tutto sia a posto.
    Il fai-da-te può portarti a commettere errori non sempre rimediabili e costosi in termini di sanzioni e interessi.

    Il webdesigner solitamente è inquadrato dalle CCIAA come artigiano e quindi dovresti iscriverti sia alla CCIAA come ditta artigiana sia all'INPS alla gestione artigiani.


  • Super User

    Salve,
    l'attività di webdesigner rientra nel novero delle attività considerate dall'inps come artigiane , ne deriva quindi l'obbligo di iscrizione alla relativa gestione con versamenti sul reddito minimale e sull'eventuale eccedenza .
    bisognerà quindi iscriversi anche in camera di commercio .

    è possibile presentare all'agenzia delle entrate il modello variazione dati per poter ancora aderire al regime dei minimi