- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Problemi da collaboratore occasionale
-
Problemi da collaboratore occasionale
Buongiorno
Chiedo scusa se queste domande saran postate sicuramente su altri post e penso come in tutti i forum, vige la regola del ' chi usa il tasto cerca, trova'
Purtroppo ho pochissimo tempo a disposizione con internet e penso di trovare al momento, giusto il tempo di scrivervi e poi di leggere vostre eventuali risposte.
detto questo, vi porgo dei miei problemi rinvenuti da settembre, presso un aziendaecco le mie domande:
-
c è un massimo di ore che può fare collaboratore occasionale? e può lavorare a tempo 'PIENO' (tipo 8 9 ore al giorno 5 giorni su 7) restando sempre collaboratore occasionale?
-
quanto tempo può aspettare 'PRIMA' di poter chiedere i soldi della ritenuta d acconto? (sto ancora aspettando la ritenuta d acconto di settembre che mi è stata promessa il 2 novembre, ma ahimè non vedo ancora questi benedetti soldi)
-
non ho mai firmato nulla(perchè non mi è mai stato chiesto nulla di firmare al momento della mia attività da collaboratore occasionale, solo al momento dell mio ' licenziamento' il mio datore di lavoro si è presentato con una lettera che dichiara di lavorare per loro come collaboratore occasionale.. ma quella lettera non va presentata ALL INIZIO ?!?!(la vedo più come un modo per tutelarsi o per pararsi da eventuali problemi..... ) io per ovvie ragioni tipo che son 3 mesi che aspetto la ritenuta d acconto di settembre, non ho firmato quell foglio, anche perchè non ha senso firmare un foglio che bisognava firmare all inizio e poi se non vengo pagato, non penso di firmarlo....
-
come posso tutelarmi se in qualsiasi modo sulle mie domande, il mio EX datore di lavoro sta sbagliando e quindi vorrei far qualcosa in modo da tutelarmi come lavoratore?
-
al momento della cessata attività di un collaboratore occasionaledeve dare dimissioni come un dipendente (cioè entro 15 giorni) oppure può cessare nel momento in cui esso vuole? (come ho fatto io)
-
lavoravo già in questa azienda, da dipendente, mi son licenziato a dicembre 2008 dopo 1 anno e qualche mese, me ne sono andato con correttezza inviando lettera di preavviso di 15 giorni e ringraziamento.questo per dirvi che, al momento della nuova assunzione, non mi hanno messo nè in prova (anche se il lavoro lo conoscevo già benissimo, nemmeno fatto subito un contratto.. mi han buttato come collaboratore occasionale senza firmare nulla, tipo come se stessi lavorando a nero..conoscendo l inaffidabilità dell azienda, ho lasciato perdere, trascurando quelle piccole cose che ahimè spero non danneggino me, perchè ero nel periodo del ' need cash' e quindi ho lavorato senza troppe polemiche, anche perchè quando sono rientrato (settembrre 09) alcuni dipendenti eran in mano ai sindacati perchè non han ricevuto 3 stipendi.
-
ultimissima domanda.Al momento della mia ritenuta d acconto di settembre e pure ottobre. ho notato che invece di mettere il 20% mi han fatto mettere 25%questa cosa non mi è piaciuta moltissimo.....
ringrazio in anticipo per le vostre risposte e spero anche che in una delle vostre risposte ci siano anche dei provvedimenti da prendere per poter ricevere i miei soldi..
grazie ancora
ringrazio in anticipo a chi saprà rispondermi
-
-
nessuno sa darmi una dritta?