Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Compilazione modello F24 OnLine
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      ruben.elmo User • ultima modifica di

      Compilazione modello F24 OnLine

      Qualcuno di voi ha già compilato un Modello F24 con il software dell'agenzia delle entrate? Vorrei avere una mano nella compilazione del mio...

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • nimue.del.lago
        nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        Non ho mai usato quel software, ma la compilazione di un F24 non è difficile con nessun software. Se ci dici quali problemi hai provo ad aiutarti. 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          ruben.elmo User • ultima modifica di

          Eheh.. qualche problemuccio, niente di che...

          Inserite le anagrafiche cosa altro dovrei compilare? :bigsmile:

          Purtroppo non trovo una guida specifica per il mio regime e con descritto in maniera minuziosa tutti i campi a me di mio interesse 😞

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • nimue.del.lago
            nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

            Ma cosa devi pagare? :mmm:

            Una volta inserita l'anagrafica in genere occorre solo inserire i dati del codice tributo da pagare e l'importo.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              ruben.elmo User • ultima modifica di

              Faccio parte della fascia "Contribuenti minimi" quindi mi tocca pagare una tassa forfettaria del, come credo che sappia, del 20% dell'utile + il 4% da versare all'INPS in gestione separata.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • nimue.del.lago
                nimue.del.lago Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                Ma l'imposta sostitutiva va pagata in dichiarazione dei redditi e quindi o è troppo tardi per il 2008 o è presto per il 2009.
                Non conoscendo la tua situazione diventa difficile darti indicazioni esatte. Mi pare di capire che non ti segua un commercialista; sei sicuro di riuscire a seguire la tua contabilità da solo?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • R
                  ruben.elmo User • ultima modifica di

                  Ovviamente da solo non ce la sto facendo.

                  Con il regime dei minimi mi posso di avvalere della facoltà di non avere un commercialista... ma mi rendo conto che me ne serve uno al più presto. Dovrei già essere in mora poichè non ho chiuso l'anno scorso!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    rubis Super User • ultima modifica di

                    Vedi di trovarne uno al più presto.
                    La vedo dura procedere da soli se non si sa che la rivalsa del 4% non si versa all'INPS......
                    Saluti.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti