- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Rimborso/ritenuta 730 congiunto
-
Rimborso/ritenuta 730 congiunto
Ciao a tutti
Come da titolo, la mia domanda riguarda il meccanismo di rimborso/ritenuta del 730 congiunto.
Premetto che la mia situazione fiscale prevedeva un rimborso x mentre la situazione fiscale di mia moglie prevedeva una trattenuta y > x, quindi dal 730 2011 congiunto è risultato un conguaglio a debito (y-x) che ho deciso di rateizzare in 4 rate (ovviamente mi riferisco all'importo da gestire nella busta paga di Luglio e non a quello previsto poi per la busta paga di Novembre).
Nella busta paga di Luglio non ho trovato la ritenuta della prima di quattro rate applicate sul conguaglio (quindi all'importo y-x) ma :- il rimborso di x
- la prima rata derivante dalla rateizzazione di y
Aggiungo che :
- nel 2010, avendo avuto un conguaglio a credito (x>y), nella busta paga di Luglio ho semplicemente ricevuto l'importo x-y
- negli anni passati il conguaglio a debito mi è stato sempre gestito in questo modo e mi è capitato di ricevere una sanzione da parte dell'agenzia delle entrate proprio relativa a questo meccanismo.
Sperando di aver fornito tutti gli elementi, la mia "semplice" domanda è : deve essere sempre considerata la differenza tra rimborsi e trattenute oppure esiste una casistica da applicare a seconda delle situazioni?
Grazie anticipate a tutti