Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. dormire.li
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      teju Super User • ultima modifica di

      dormire.li

      E' on-line http://dormire.li/, sito di raccolta di hotel nel mondo, dove poter dare un voto agli hotel, e aggiungere i propri commenti!!! 😉

      Tutto ciò perchè... l'esperienza è molto meglio della pubblicità!! 😄

      Ci tengo a precisare inoltre che dormire.li non è associato ad alcuna agenzia di viaggi.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • marcocarrieri
        marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

        Lo trovo un pò privo di colore, mi riferisco allo sfondo.
        Il tema che hai scelto, e guardando il codice html, mi ricorda tanto un programma che genera questi template. 😄

        Attenzione, mancano completamente le keywords e le description.

        Saluti, Marco.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          teju Super User • ultima modifica di

          Il sito è appositamente "sobrio" nella grafica per dare risalto ai contenuti. Dev'essere un elenco di hotel, non un sito a modi agenzia viaggi, dunque non deve esser "scenico".

          Il template è sì generato con un programma di generazione automatica di template: funziona bene secondo me, dunque perchè non usarlo! 😉

          Cosa intendi per "keyword" e "description"? Più che altro: dove mancano?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • marcocarrieri
            marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

            Hai ragione, mi hai convinto, non deve essere scenico.

            Se parliamo dello stesso programma, lo uso anche io eh eh.

            Per le keywords e le description sono quei meta tag inseriti tra l'head html, cioè quella sezione del codice sorgente di una pagina di internet che vedi subito all'inizio, e servono a Google per meglio indicizzare le pagine di un sito.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              teju Super User • ultima modifica di

              @marcocarrieri said:

              Se parliamo dello stesso programma, lo uso anche io eh eh.
              E' un mega risparmio di tempo e si fan lavori fatti bene!! Poi di solito faccio in modo di far sparire i richiami al nome del programma, ma per i miei siti poco mi importa! 😉

              @marcocarrieri said:

              Per le keywords e le description sono quei meta tag inseriti tra l'head html, cioè quella sezione del codice sorgente di una pagina di internet che vedi subito all'inizio, e servono a Google per meglio indicizzare le pagine di un sito.
              aaah!! 😄 Ok, hai ragione, appena riesco ce li aggiungo!! 😄

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • marcocarrieri
                marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                Bene.

                E poi se li fanno sti programmi qualcuno bisogna che li compri no?
                Ha ha.

                Saluti, Marco.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti