- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Geometra Libero Professionista + ass. tecnica informatica
-
Geometra Libero Professionista + ass. tecnica informatica
Salve a tutti,
Sono un geometra iscritto all'albo che svolge la libera professione, quindi con partita iva e vorrei ampliare la mia attività nel campo dell'informatica.
In particolare vorrei fare assistenza tecnica a domicilio. (principalmente per altri studi tecnici e aziende)Posso fare questa attività con la mia partita iva?
Come fatturo queste prestazioni? c'e' un max di fatturato?Grazie per i consigli e saluti, Andrea
-
Salve,
non c'è alcun problema a svolgere le due diverse atività, provvedendo a comunicare, con apposito modello di variazione, le modifiche all'Agenzia delle Entrate.
Nascono diverse implicazione dal punto di vista amministrativo-previdenziale, a seconda che voglia inquadrare la nuova attività come:- lavoro autonomo artigiano (iscrizione cciaa e Inps gestione artigiani)
- lavoro autonomo commerciante (iscrizione cciaa e Inps gestione commercianti)
- lavoro autonomo professionista "senza cassa" (gestione separata Inps).
Essendo iscritto alla cassa previdenziale dei geometri (immagino) potrebbe fare a meno di pagare le due gestioni Inps (commercianti e artigiani) qualora il fatturato dell'attività complementare (assistenza informatica) non superi quello dell'attività principale (geometra).
Saluti
-
@ST_Consulenze said:
Essendo iscritto alla cassa previdenziale dei geometri (immagino) potrebbe fare a meno di pagare le due gestioni Inps (commercianti e artigiani) qualora il fatturato dell'attività complementare (assistenza informatica) non superi quello dell'attività principale (geometra).
Saluti
Grazie per la risposta velocissima,
Quindi Essendo iscritto all'albo e facendo un fatturato che non supererà quello dell'attività di geometra non devo pagare l'imps?
Ma sulle fatture devo cmq lasciare il 4% di contributo integrativo dei geometri?
-
La rivalsa del contributo integrativo riferito alla cassa nazionale dei geometri deve comparire esclusivamente nelle fatture emesse relativamente all'attività professionale (geometra).