- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- contribuenti minimi e pensione
-
contribuenti minimi e pensione
Buongiorno,
sono un pensionato inpdap e volevo sapere se lo stato di pensionato è contrario al regime di contrubuzione minima.
Volevo inoltre sapere, se non vi è incompatibilità, se a monte del pagamento dell'imposta del 20% dovrò unire anche i redditi da pensione e effettuare un ulteriore conguaglio (sic:!)
Grazie
-
L'essere pensionato non è espressamente una causa di esclusione per il regime dei minimi. Nemmeno le circolari dell'Agenzia delle Entrate hanno trattato casi di questo tipo quindi non credo si possa escluderti dall'accesso al regime.
L'imposta IRPEF sostitutiva del 20% "blinda" il reddito dell'attività che intendi svolgere per cui tale reddito non influenzerà gli altri redditi che percepisci, i quali sono sottoposti in generale a tassazione ordinaria con le aliquote IRPEF progressive a scaglioni.
-
Ti ringrazio.
Quindi in ogni caso, per la dichiarazione dei redditi dovrò tenere separate le due gestioni?
-
Il regime dei minimi ha un quadro specifico in Unico PF: si tratta del quadro CM.
-
Grazie e scusa l'ignoranza in materia
essenso pensionato inpdap, in regime dei minimi devo fare carico al cliente dell'aliquota inps( quale?) e poi devo obbligatoriamente pagare l'inps.
posso farne a meno, sia per la parte del cliente che quella imputabile a me?
grazie.