Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Regime dei minimi e dipendenti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      angelodfuoco User • ultima modifica di

      Regime dei minimi e dipendenti

      Salve a tutti,
      faccio parte dei contribuenti che hanno aderito (anche se da poco) al regime dei minimi. Dopo essermi documentata leggendo infinite pagine di forum, non sono ancora riuscita a sapere se mi è possibile avere dei dipendenti o semplicemente avvalermi delle prestazioni occasionali di un ragazzo di mia fiducia; in quanto persona fisica non dovrei versare il 20% di R.A.? Inoltre il suo compenso posso detrarlo?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        michelini Moderatore • ultima modifica di

        I contribuenti che adottano il regime dei minimi non possono avere dipendenti né collaboratori (sia a progetto che coordinati e continuativi).

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          angelodfuoco User • ultima modifica di

          Nemmeno collaborazioni occasionali?

          grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            michelini Moderatore • ultima modifica di

            Circolare AdE n. 7/E del 2008

            2.13 Prestazioni occasionali
            Quesito
            Ai fine della verifica delle condizioni di accesso al regime dei contribuenti
            minimi le prestazioni occasionali sono assimilate al lavoro dipendente?
            Risposta
            L’aver sostenuto spese per prestazioni di natura occasionale non preclude l’accesso al regime dei contribuenti minimi trattandosi di spese diverse da quelle per lavoro dipendente o per rapporti di collaborazione indicati nel comma 96.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              angelodfuoco User • ultima modifica di

              Lo stesso vale se io pago qualcuno tramite prestazione occasionale?posso detrarre la sua paga come spesa sostenuta?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                michelini Moderatore • ultima modifica di

                Sulla base di quanto scritto in precedenza, essendo consentito avere prestazioni occasionali, queste sono conseguentemente deducibili.
                Suggerisco però di stare attenti con le prestazioni occasionali: devono effettivamente qualificarsi in questo modo (non basta "chiamarle" prestazioni occasionali per poterle dedurre, quando magari si tratta in sostanza di un rapporto di lavoro o subordinato o comunque quanto meno co.co.co.).

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti