• User Newbie

    contribuente minimo e canone di affitto

    Buongiorno a tutti, sono un commerciallista (giovane) in via di formazione, iscritto al regime dei contribuenti minimi, ho aperto da poco uno studio, ho trovato un ingegnere a cui occoreva una stanza, ed ho intenzione di subaffittare una. Premesso che lo studio è mio e non ci pago affitto, la domanda che vi pongo è questa: se ogni mese emetto fattura per il canone di affitto e spese per utenze, indicate in separata voce, il canone di affitto a fine anno lo devo considerare come reddito diverso da quello preofessionale e quindi dovrò fare dichiarazione dei redditi?
    Grazie a tutti


  • Moderatore

    Se l'immobile è tuo come privato, i proventi da locazione (spero che ci sia un contratto di locazione regolarmente registrato) vanno nel quadro RB secondo le regole previste per i redditi da locazione.


  • User Newbie

    Grazie per la risposta, si c'è un contratto di comodato d'uso gratuito con possibilità di sublocazione registrato, quindi se non ho capito male, nei suoi confronti stupulo un contratto di affitto per utilizzare la stanza ed i servizi, a fine mese gli emetterò fattura con l'idicazione del canone di affitto, con la stessa clausola usata per emettere la parcella ( art............regime ....legge fin....)?
    quando registro la fattura uso la voce fitti attivi, altri ricavi o cosa?
    grazie per la risposta