• User

    Info per l'acquisto di auto usate

    Auto usate](http://www.autoscontate.com/).

    Nel nostro Paese, l?estate costituisce il periodo ideale per rivolgersi nel settore delle auto usate.

    E? questo che viene a galla da uno studio realizzato dall?Aci, sulle auto usate, nel corso del mese di maggio 2011, quando è stato registrato un incremento pari al 2,7%, inerente l'acquisto di auto usate nel nostro Paese.

    Il dato diventa maggiormente significativo se si pensa che nel medesimo periodo è emersa una diminuzione del 15% sul fronte delle immatricolazioni di auto nuove.

    In riferimento al trimestre estivo, quando cioè il potere di acquisto da parte degli italiani tende solitamente a calare ancora, si evince come le previsioni siano destinate a dati ancora maggiori di quelli di maggio.

    Secondo uno studio non appartenente all'ACI, sarebbero cresciute il numero delle inserzioni di auto usate in maniera significativa via Internet e sceso all'incirca dell'1,1% il prezzo medio delle auto usate.

    Il costo delle auto usate tende a diminuire in modo costante in confronto a quanto avviene nelle concessionarie; perciò il Web gioca un ruolo decisivo.

    Il dato reso pubblico negli ultimi tempi dall?Unrae, vale a dire l?Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, ha evidenziato come il fatturato delle concessionarie di auto nuove e auto usate sia calato nell'anno in corso di ?22%, è soggetto ad una duplice lettura: se da un lato a sorridere è il mercato delle auto usate, allo stesso tempo, in generale, il mercato delle auto presenta dati preccupanti.

    Dato il regolare proliferarsi di annunci auto usate su Internet, è lecito attendersi una sensibile riduzione dei costi nelle concessionarie di auto usate.

    Un altro elemento da non sottovalutare, invece, si riferisce a come le singole case produttrici stanno rispondendo al momento di crescita del settore delle auto usate. In un contesto di questo tipo, il boom ha riguardato in primis Ford e Nissan, che con un aumento pari al 23%, in riferimento ai dati di vendita di auto usate dll'anno scorso, hanno dimostrato di saper metter sul mercato modelli di auto che per prezzi e caratteristiche si incontrano col target interessato alle auto usate.

    Pur non essendo agli stessi livelli dei primi 2 brand, da non sottovalutare anche l?ottimo momento di Fiat Grande Punto, Mini, Audi, Twingo, auto Bmw; a soffrire più di tutti sembra essere l?Alfa Romeo.

    Per interpretare un dato di questo tipo ci vuole una doppia la lettura; ricordando che il calo è pari al 15%, i costi delle auto usate per le Alfa Romeo tende a non essere conveniente; in secondo luogo, l?azienda si è focalizzata sulla realizzazione di nuovi modelli di auto durante l?ultimo anno.