- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Licenze per il no-profit
-
Licenze per il no-profit
Avevo sentito voci che per le associazioni e gli enti no-profit sarebbero uscite licenze gratuite di Win7: sono reali tali voci? Come richiederle??
Thanks
-
Nessuno??
-
"No Windows is free"
Diciamo che le uniche gratuite erano quelle spedite per promuovere Windows 7 prima dell'uscita (House Party).
-
Sull'office sono sicuro lo facciano, perchè mai allora non su Windows?
-
Perchè Office ha un concorrente gratuito come OpenOffice che ha eroso una grande fetta dei potenziali utenti, mentre per Windows non c'è alternativa (cioè non che non ci sia ma gli utenti di Windows non sono calati così come quelli di Office).
-
Puoi sembre usare una versione di Linux.
Li trovi praticamente tutto di gratuito.
Sistema operativo.
Open Office.
E molto molto altro ancora.
-
Beh sì, avevamo già pensato anche a questo, ma dovendo fare progetti nel 3° mondo è più facile avere sistemi la cui assistenza anche remota è più semplice, e in questo Microsoft è ancora leader per la facilità di uso di molte applicazioni.
Inoltre abbiamo già tutti i software e il materiale e-learning per Windows, costerebbe un sacco di tempo e risorse cambiare tutto.Ho comunque appena contattato il Banco Informatico di Milano per chiedere informazioni, vi tengo informati.
-
ssh -X
è molto efficiente e sicuro così oltre ad avere la sicurezza di del protocollo ssh hai anche la possibilità di vedere il desktop dell'assistito.
-
O male che vada.... Vnc
-
Per "assistenza da remoto" intendo anche situazioni in cui Internet è assente o troppo lento, dunque si fa per telefono...
Dunque serve sapere cosa sta vedendo chi è dall'altra parte!
Inoltre:
@Teju said:Inoltre abbiamo già tutti i software e il materiale e-learning per Windows, costerebbe un sacco di tempo e risorse cambiare tutto.
Bello Linux, ma ci sarà un perchè Windows domina ancora il mercato users!