Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. nuovo sito: Hotelsuinternet.com
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • H
      hotelsu User Newbie • ultima modifica di

      nuovo sito: Hotelsuinternet.com

      Saluti a tutti!
      Sono nuovo del forum, questo è il mio primo post.
      Ho da poco messo on-line il mio sito:

      http://www.hotelsuinternet.com

      Gradirei suggerimenti, critiche, proposte...

      grazle 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        spaceconte User Attivo • ultima modifica di

        non sembra male peccato che tutti i link abbiano il target=_blank

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • H
          hotelsu User Newbie • ultima modifica di

          Grazie x i consigli !

          la foto in testa l'ho cambiata... 🙂
          per quanto riguarda il target=_blank, è una scelta per non fare abbandonare subito l'home page dal visitatore
          visto che per ora ho solo quella di pagina...
          altri consigli...sono ben accetti !

          Ciao!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fuffissima User Attivo • ultima modifica di

            @hotelsu said:

            per quanto riguarda il target=_blank, è una scelta per non fare abbandonare subito l'home page dal visitatore

            Sei sicuro di non ottenere l'effetto opposto?
            Ad esempio il tuo utente è potenzialmente interessato a più proposte, mandandolo sulla nuova finestra, distogli completamente la sua attenzione e sulla tua pagina probabilmente non ci tornerà più considerando che non è in grado di utilizzare la via più breve e più utilizzata (ovvero la funzione back del browser).

            Cosa è più probabile che faccia a quel punto l'utente? Digiterà Google.it nella stessa finestra dove si trova e si metterà a cercare altrove oppure chiuderà la nuova finestra e tornerà sul tuo sito che gli imporrà ogni volta un percorso lungo il doppio dei click? 😞

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti