- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Consiglio prima di apertura p. Iva
-
Consiglio prima di apertura p. Iva
Gentili Signori,
mi sono appena iscritto al Portale con la speranza anche che mi possiate aiutare su qualche dubbio pre-apertura IVA.
Da anni lavoro nel campo pubblicitario come "Venditori di Spazi" per conto di diverse Case Editrici nel ramo Turistico.
Ebbene, ho deciso da poco di mettermi in proprio e non lavorare più per un solo Mandatario (o Padrone...), ma per più committenti.
Oltre a lavorare con qualche Casa Editrice (ho già loro Mandati), ho intenzione parallelamente di collaborare con 1 o 2 Tour Operator e poter vendere anche Viaggi.
Che tipo di P. Iva dovò aprire? Ditta Individuale come Agente di Commercio o come Libero Professionista (Consulente o Procacciatore d'Affari)?
Più che altro che consiglio mi potete dare, fermo restando che tra 2 giorni ho già preso appuntamento con una fidata Commercialista?
Sarei felice in una vostra sintetica, ma esaudiente, risposta.
Andy
-
Credo ditta individuale con regime agevolato.... è quella che ti conviene di più per volumi bassi di reddito.
-
Grazie Eliosan,
è importante la determinazione del "CODICE ATTIVITA'"?
Se, ad esempio, scelgo il codice 73.11.02 (Pubblicità - Conduzione campagne marketing e altri servizi pubblicitari), posso parallelamente svolgere altre attività correlate, ma non del tutto attinenti al Codice attribuito?
Ad esempio Vendita Vini per conto di Aziende Vinicole?
GrazieAndy
-
Nel caso siano attività sporadiche puoi comunque effettuarle anche senza che siano presenti nel tuo codice attività, altrimenti puoi inserire anche un secondo codice attività indicando qual è quella prevalente.
Per quanto riguarda i regimi agevolati, attenzione a sottostare alle condizioni inderogabili per non esserne esclusi (ad esempio per il regime dei Minimi non si possono effettuare esportazioni extra-UE).
-
Ancora grazie a tutti per le consulenze ad un povero novellino che si accinge a lavorare autonomamente in questo periodo di "crisi" o presunto tale!
Ultime domande:- meglio Ditta Individuale come "Libero Professionista" o come Agente di Commercio?
- Conviene aprire la partita IVA lasciando il mio nome e cognome o conviene dare una denominazione alla mia Ditta Individuale?
Vi ringrazio in anticipo
Andy
-
L'agente di commercio, ai fini inps, è inquadrato diversamente rispetto al lavoratore autonomo libero professionista.
La differenza è sostanziale, in quanto l'agente di commercio è iscritto alla gestione commercianti dell'inps, con veramenti quindi obbligatori di euro 2783 circa annui, più un contributo del 20% circa sul reddito che eccede il minimale (13.500 euro circa).
L'agente di commercio inoltre versa contributi anche all'Enasarco.Il libero professionista invece, se non ha casse previdenziali del proprio ordine di appartenenza, si iscrive alla gestione SEPARATA dell'inps che non prevede contributi fissi obbligatori ma il versamento tramite saldi e acconti (nei tempi e modi dell'irpef) in misura del 25% circa del proprio reddito.
Se apri una partita iva come ditta individuale potrai anche dare alla ditta stessa una denominazione, la quale però sarà sempre seguita dalla dicitura "di MARCO ROSSI".
-
Grazie delle delucidazioni.
Anche 10 anni fa avevo aperto una partita IVA come Ditta Individuale (commercio all'ingrosso di porcellane e cristallerie) e, giuro, non ho avuto le stesse difficoltà di ora e le incertezze che ho ora.
Forse ero più giovane (ora ho 43 anni) e, dunque, più spavaldo...l'avevo aperta e basta.
Ora mi ritrovo in tutt'altro settore e con ancora questa incertezza.
La mia commercialista (forse, perché sono "piccolino" e con me ha poco da guadagnare) non mi assiste adeguatamente e non ha mai tempo per me.
Voglio vendere pubblicità e libri turistici per conto di più aziende; qualcuno mi consiglia di aprire la p.iva come Agente (lo sono già, avendo richiesto 1 anno fa il codice) e, dunque, anche la posizione Enasarco....altri di aprire semplicemente la partita IVA e lavorare come "Procacciatore d'affari". Chiedo allo Studio Nicola se può farmi gentilemente più chiarezza con i suoi preziosi consigli.
Grazie in anticipo.
Andy