• User

    Partita IVA anche su Negozio eBay?

    Salve il mio primo post subito dopo la presentazione è un dubbio ti tipo burocratico:

    Faccio del commercio elettronico (molto di nicchia vendo fumetti e articoli da collezione che ruotano semprea attorno al mondo dei fumetti) sia dal mio sito web dove ho inserito la partita iva in home page con tutti i riferimenti della ditta individuale.

    Ultimamente vendo pricipalmente dal negozio eBay dove però non è inserita la partita iva in home page del negozio, mentre compare in tutte le inserzioni a cura dello stesso eBay, basta così o devo inserirla anche nell'home page del negozio eBay?

    Chiedo qui perchè lo stesso eBay non ha saputo darmi una risposta precisa e univoca, ma devo dire molto lacunosa e che non ha fugato per niente i miei dubbi.

    Grazie a chiunque voglia fugare questo mio dubbio


  • User Attivo

    Ciao Arzack e benvenuto nel Forum GT. 😉

    Non sono sicuro che sia obbligatorio specificare il Numero di Partita IVA nella Home del proprio negozio eBay (qualche altro esperto del Forum saprà sicuramente essere più preciso al riguardo), ma a scanso di equivoci io ti consiglio comunque di metterlo, anche perchè conferisce e trasmette molta più professionalità al visitatore. 🙂


  • Super User

    Ciao se apri un negozio ebay stai facendo del commercio elettronico (non importa la piattaforma, che in questo caso è quella di ebay) quindi oltre alla partita iva devi anche essere iscritto alla camera di commercio.

    Questo se vuoi fare le cose correttamente, poi su ebay ci sono tantissimi che fanno commercio elettronico e che magari non hanno neppure la partita iva.

    M.


  • User

    @exaurus said:

    Ciao Arzack e benvenuto nel Forum GT. 😉

    Non sono sicuro che sia obbligatorio specificare il Numero di Partita IVA nella Home del proprio negozio eBay (qualche altro esperto del Forum saprà sicuramente essere più preciso al riguardo), ma a scanso di equivoci io ti consiglio comunque di metterlo, anche perchè conferisce e trasmette molta più professionalità al visitatore. 🙂

    Grazie del benvenuto, mi stata facendo santire a mio aggio tutti quanti :wink3:

    Tu dici che la partita Iva da un senso di ulteriore professionalità, in effetti non avevo preso la questione sotto quest'ottica...
    Adesso da trovare graficamente un modo diciamo "carino" per rendere professionale l'inserimento di questi numerini, perchè purtroppo in fondo alla pagina non è possibile inserire nulla, ma questo è un'altro problema


  • Super User

    @ziobudda said:

    Ciao se apri un negozio ebay stai facendo del commercio elettronico (non importa la piattaforma, che in questo caso è quella di ebay) quindi oltre alla partita iva devi anche essere iscritto alla camera di commercio.

    Questo se vuoi fare le cose correttamente, poi su ebay ci sono tantissimi che fanno commercio elettronico e che magari non hanno neppure la partita iva.

    M.

    Chiedo scusa, ma non avevo letto che gia' facevi del commercio elettronico. Che pirla che sono...


  • User

    @ziobudda said:

    Ciao se apri un negozio ebay stai facendo del commercio elettronico (non importa la piattaforma, che in questo caso è quella di ebay) quindi oltre alla partita iva devi anche essere iscritto alla camera di commercio.

    Questo se vuoi fare le cose correttamente, poi su ebay ci sono tantissimi che fanno commercio elettronico e che magari non hanno neppure la partita iva.

    M.
    Un saluto anche a te :wink3:
    Faccio commercio elettronico, ho già una mia partita iva e sono regolarmente iscritto alla Camera di Commercio della mia città, la mia domanda era diversa permettimi di riformularla.

    Devo inserie la partita iva nell'home page del negozio eBay o basta che la partita iva sia inserita in ogni singola inserzione?

    Metterla nel negozio comporterebbe un piccolo stravolgimento grafico che pensavo di evitare, però se necessaria cioè obbligatoria al diavolo lo stravolgimento grafico, ma se non necessaria valuterie se inserirla o meno, anche se mi hanno fatto notare che potrebbe aumentare il senso di professionalità del negozio stesso


  • Super User

    @arzack said:

    Un saluto anche a te :wink3:
    Faccio commercio elettronico, ho già una mia partita iva e sono regolarmente iscritto alla Camera di Commercio della mia città, la mia domanda era diversa permettimi di riformularla.

    Si, come ho scritto nel post precedente ti chiedo scusa, ma non avevo proprio letto che già facevi del commercio elettronico. Ogni tanto sono un po' troppo pirla...

    M.


  • User

    @ziobudda said:


    Ma dai, una svista può sempre capitare... :wink3:


  • User

    Ok, mea culpa... Per il quote ed il minuscolo.

    Però il dubbio mi resta, la devo mettere o no la partita iva in home page del negozio eBay :mmm:


  • User Attivo

    @arzack said:

    Ok, mea culpa... Per il quote ed il minuscolo.

    Però il dubbio mi resta, la devo mettere o no la partita iva in home page del negozio eBay :mmm:
    Ciao,
    mi sembra un problema di "lana caprina". Se hai il dubbio, beh...mettila, non credo che undici numerini, magari scritti con un font appositamente studiato, possano stravolgere un template. Al limite non si notano, ma ci sono...per ogni evenienza. :wink3:


  • User

    Mi aspettavo un si o un no, ma perchè non esistono delle leggi che ti dicano al 100% cosa devi fare.

    Perchè bisogna sempre districare la lana caprina come scrivi.
    Comunque credo che la tua soluzione dettata da un indubbio buon senso, sia appunto la soluzione al problema... farò come dici e buonanotte :smile5:

    Lo scriverne qui mi ha sicuramente giovato a trovare la soluzione al problema, forse l'ho sempre saputo, ma volevo sentirmelo dire.
    Grazie.


  • Bannato User

    L'art. 35 co.1 dpr 633/72 così recita <<... L'ufficio attribuisce al contribuente un numero di partita I.V.A. ... che deve essere indicato nelle dichiarazioni, nella home-page dell'eventuale sito web e in ogni altro documento ove richiesto>>, pertanto a mio parere non occorre indicare obbligatoriamente il numero di partita IVA anche nel negozio e-bay, dopodichè, come giustamente afferma Tomcat, se non costa più di tanto districare la lana caprina, meglio farlo...