• User Newbie

    chiarimenti regime minimo inizio attività

    Ciao,
    ho letto abbastanza bene quanto concerne il regime minimo ma vorrei qualche chiarimento.

    Io sono un lavoratore dipendente (settore informatico) e quindi l'INPS è già pagata dal mio datore di lavoro, se io apro un regime minimo,non avendo grandi proventi, posso evitare di pagare l'INPS come lavoratore autonomo/impresa?
    Io vorrei vendere abbigliamento online, il problema che senza partita iva non posso ne acquistare da grossisti ne creare un sito e-commerce, con questo regime posso farlo?

    Grazie ciao.


  • User Attivo

    Più volte si è discusso nel forum sul problema della contribuzione in caso di doppia attività lavoro dipendente - imprenditore.
    Ritengo che, avendo già una posizione contributiva come lavoratore dipendente, in caso di contemporaneo svolgimento di attività commerciale, non si debbano pagare ulteriori contributi previdenziali.
    Sarebbe, comunque, opportuno verificare presso la sede Inps di tua competenza.
    Ciao.:ciauz:


  • User Newbie

    Ma c'è anche l'apertura della partita iva nel regime minimo?


  • User Attivo

    Se non hai partita iva non puoi aderire a nessun regime fiscale.
    Se si esercita un'attività autonoma o di impresa organizzata in maniera professionale e continuativa è obbligatorio avere la partita iva.
    Inoltre, se intendi esercitare un'attività commerciale (leggo vendita di abbigliamento online) sarà necessario richiedere tutte le autorizzazioni o fare tutte le comunicazioni amministrative previste dalle normative nazionali, regionali e comunali sul commercio (oltre agli adempimenti camerali e previdenziali).
    Ciao.:ciauz: