• User Newbie

    collaborazione coordinata e continuativa

    ciao a tutti!!! 🙂

    volevo chiedere se è vero che dall'anno 2005 non esiste più la collaborazione coordinata e continuativa....

    leggendo la riforma Biagi non ne sono venuta a capo.... :bho:

    ringrazio chiunque mi aiuti a schiarirmi le idee.....

    nel caso fosse in effetti così, da quale altra forma di lavoro è stata sostituita?

    grazie a tutti

    nikita79


  • User Attivo

    I contratti co.co.co. si sono tramutati in co.co.pro. ovvero contratti di collaborazione a progetto.
    Il contratto prevede che a persona venga assunta per un determinato periodo che è legato appunto alla realizzazione di un progetto che va specificato nel contratto.

    n verità , e parlo per chè ci sono dentro, i cocopro sono contratti molto comodi per i datori di lavoro perchè assumono a tempo determinato mettendo un progetto "fittizio". I miei colleghi sono ancora messi così dopo 3 anni di rinnovi continui. Il cocopro inoltre non prevede nè 14esima, nè ferie nè malattia, che sono soggetti a accordi tra datore di lavoro e lavoratore. I contributi sono pari al 18% sullo stipendio lordo ovvero una miseria. 😮


  • User Newbie

    grazie verdonda,

    ma che tu sappia il co.co.pro può esistere se sono anche lavoratore dipendente?
    quali condizioni sono necessarie?
    quali vincoli comporta?

    hai percaso un link a qualke sito che spiega bene questo tipo di contratto?