- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Aprire sito di annunci
-
Aprire sito di annunci
Ciao a tutti
Sono nuovo del forum, chiedo scusa se il topic fosse gia stato trattato ma ho controllato e non ho trovato una risposta alla mia domanda:Vorrei aprire un sito di annunci sulla vendita di strumenti musicali; gli annunci degli utenti privati sarebbero tutti gratuiti e solo i negozi pagherebbero per la pubblicità.
A questo punto mi chiedo cosa devo fare per essere in regola con le normative vigenti.
Devo aprire una P.I. ? Se si, di che tipo? cioè per quale tipo di attività?
Devo iscrivermi alla camera di commercio?
Mi serve assolutamente un commercialista?Ringrazio tutti anticipatamente!
-
Ciao,
devi aprire partita iva e iscriverti alla Camera di Commercio, il codice attività andrà scelto con calma tenedo conto che le attività pubblicitarie richiedono anche comunicazione al Comune.
Se ti serve un commercialista lo puoi sapere solo tu, se pensi di riuscire a districarti tra le varie pratiche (niente di impossibile) fai da solo, il mio consiglio è però almeno all'inizio per inquadrare correttamente la cosa di rivolgerti ad un commercialista.Fabrizio
-
Ti ringrazio molto per la risposta e per il consiglio, molto gentile.
Vorre chiedere un'altra cosa se possibile...mi sono informato un po meglio sulla partita iva e ho saputo che solo per tenerla semplicementeaperta anche se non fatturassi nulla, dovrei pagare inps e inail per un totale annuo che si aggira intorno ai 2800 euro. E' vero? Piu che altro vorrei saperllo perchè sono abbastanza giovane e non me la sento di investire "tanti" soldi in una cosa che non so neppure come andrà...
Grazie per la gentilezza
-
Si andrebbero versati i contributi al'INPS per circa 2.800 euro annui.
Il consiglio che diamo spesso è quello di iniziare non facendo pagare gli annunci (in tal modo non hai nessun obbligo fiscale), poi quando avrai un'idea del giro d'affari valuterai come procedere.
-
Ma i contributi inps si pagano in percentuale ripsetto al reddito o sono fissi indipndentemente dal reddito.
Per esempio..enendo conto di non fatturare niente (quindi di non far pagare gli anunci) no avrei comunque da pagare l inps o inizio a pagarla quando fatturo?
-
Il consiglio che ti ha dato Fab75 è di non far pagare gli annunci, pertanto quindi non svolgerai attività d'impresa e non dovrai aprire partita IVA ed iscriverti al Registro delle Imprese, altrimenti con l'iscrizione come impresa commerciale devi pagare i contributi INPS in termini percentuali sull'imponibile contributivo con una soglia minima di circa 14.240 euro di imponibile per un valore minimo di contributi pari a poco più di 2800 euro.
Saluti
-
Vi ringrazio tutti dei consigli...ora vedrò cosa posso fare.
Grazie:)