Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Oneri e deduzioni per impr.agricolo in regime esonero
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      serpillo Bannato User • ultima modifica di

      Oneri e deduzioni per impr.agricolo in regime esonero

      Salve chiedevo cortesemente, un imprenditore agricolo in regime di esonero, quindi con volume di affari inferiore a 7000 euro, che possiede anche reddito da fabbricato in locazione, può dedurre in sede di dichiarazione redditi spese come contributi previdenziali? O in quanto imprenditore agricolo gia in regime di esonero non puo farlo?
      Inoltre se la risposta fosse positiva, la deduzione dei contributi è facoltativa o obbligatoria?
      Grazie a tutti gli esperti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        serdep User Attivo • ultima modifica di

        I contributi previdenziali possono essere sicuramente portati in deduzione dal reddito complessivo. Il regime di esonero riguarda l'iva e non il reddito.
        La deduzione è facoltativa.
        Ciao
        [URL=http://www.giorgiotave.it/forum/gt-world/101972-forum-gt-disponibile-alle-versioni-per-telefoni-cellulari.html]Postato via Mobile

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          serpillo Bannato User • ultima modifica di

          Si perfetto, ma si puo dedurre a prescindere dal reddito?Cioe se una ha un reddito basso sotto a 7000 euro si possono ugulmente detrarre i contributi o c'è un limite oltre il quale cio non è possibile? E infine se si, vengono dedotti per intero dal reddito?
          Scusate la banalità della domanda ma sono inesperto in materia
          Grazie molte

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            colon33 Bannato User Newbie • ultima modifica di

            Ci terrei anche io a sapere tale risposta

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              serdep User Attivo • ultima modifica di

              Non è stabilito alcun limite alla deduzione dei contributi versati.
              Le deduzioni vengono dedotte per intero dal reddito complessivo.
              Ciao:ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • J
                jack1971 Super User • ultima modifica di

                Ciao serdep/Colon33,

                1.0. Pur essendo tollerata nel NetWork gt l'iscrizione multipla di Nick, al fine di tutelare le opinioni degli utenti ed il corretto svolgimento delle discussioni, non è mai consentito l'uso strumentale degli stessi finalizzato a sostenere tesi ed offerte dello stesso utente.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti