Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. X E Y MOUSE
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      colorants User • ultima modifica di

      X E Y MOUSE

      Grazie ad un softwere (eyesweb) riesco attraverso un video a ricavare la posizione x ed y del baricentro di un corpo in movimento, a questo punto mandando, attraverso un server, le informazione (X ed Y) a flash vorrei che il mouse si spostasse in base alle x ed y impostate....come posso fare?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        flep Super User • ultima modifica di

        Il mouse si spostasse?

        Se ho capito bene vorresti poter spostare il mouse dell'utente ??

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          colorants User • ultima modifica di

          vorrei che la freccettina del mouse si spostasse grazie alle x e alle y che arrivano dall'altro sofware...ovviamente tutte le funzioni dei tasti devono funzionare allo stesso modo....tipo quando la freccettina passa sopra i pulsanti deve attivarsi il movie che è stato impostato con l'on rollover.....capito?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            flep Super User • ultima modifica di

            Se vuoi ricreare il cursore del mouse potresti disegnartelo uguale e mettendolo in una movieclip, nasondere ilcursore del mouse e dire alla tua movieclip col disegno del cursore di seguire la x e y del mouse.

            Ma l'utente dove lo mettiamo ?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              colorants User • ultima modifica di

              si potrei anche fare così...ma i tasti funzionerebbero lo stesso oppure dovrei riprogrammarli tutti... Se non erro il rollover è impostato sul mouse se volessi far funzionare un rollover quando un movie clip (come la freccettina ridisegnata) passa sopra a un tasto come faccio?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                flep Super User • ultima modifica di

                quando è nella posizione che vuoi gli assegni questo metodo:

                mio_mc.useHandCursor=true;

                dove per mio_mc metti il nome della movieclip che contiene la freccettina ridisegnata.

                :vai:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  colorants User • ultima modifica di

                  .....cambiamo discorso....posso impostare le proprietà di un movie con il setproperty, ma nell'esempio che c'è nella guida http://flash-mx.html.it/guide/view_lezione.asp?idguida=4&id=37 il set property della x e della y viene settato ogni volta che viene premuto il tasto imposta.... Mettiamo che io ho un segnale entrante che mi da dei valori che io vorrei impostare come x ed y del mio movie (finto mouse) come faccio a far si che questi 2 valori attraverso il setproperty aggiornino automataticamente la x e la y del movie?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    flep Super User • ultima modifica di

                    S i valori in questione arrivano da uno script lato server allora usando la classe loadVars di Actionscript 2.0 puoi recuperare variabili dal tuo script ed impostare le proprietà della tua movieclip con quei valori.

                    Ti faccio un esempio , ma non utilizzo il setProperty perchè è un metodo obsoleto e rindondante.
                    Le movieclips hanno già le loro proprietà e loro metodi, per cui basta richiamarle e passargli dei valori per modificarle, senza complicarsi la vita con setProperty.
                    Addirittura, siccome la classe MovieClip è dinamica, potresti creare delle proprietà alla tua movieclip in runtime (ma non è il nostro caso).

                    Un esempio potrebbe essere:

                    
                    var clip:MovieClip=_root.my_mc;
                    var submit:MovieClip=_root.submit_mc;
                    function sendMyVars()
                    {
                    	var datas:LoadVars=new LoadVars();
                    	datas.onLoad=function(success) 
                    	{
                    		if(success) 
                    		{
                    			clip._x=this.nomeVariabileCheTiPassaLoScript;
                    			clip._y=this.nomeVariabileCheTiPassaLoScript;
                    		} 
                    		else 
                    		{
                    			trace('non caricato');
                    		}
                    	}
                    	datas.load('http://www.dominio.com/my_script.aspx',datas,'POST');
                    }
                    submit.onPress=function() 
                    {
                    	sendMyVars();
                    }
                    
                    

                    Quì recupero 2 valori da uno script che potrebbe benissimo 'pescarli' da un database e li passo alle proprietà x e y della movieclip.
                    In questo esempio utilizzo uno script asp2 ma puoi farlo anche con asp o php o cfm.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      colorants User • ultima modifica di

                      così mi complichi seriamente la vita....magari nel 2008 capisco lo script e nel 2009 riesco a riadattarlo al mio video e nel 2010 riesco a dare l'esame a scuola!!!!!!!!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        flep Super User • ultima modifica di

                        @colorants said:

                        così mi complichi seriamente la vita....magari nel 2008 capisco lo script e nel 2009 riesco a riadattarlo al mio video e nel 2010 riesco a dare l'esame a scuola!!!!!!!!

                        Se vuoi caricare dentro flash dei valori che prendi da un database non hai altre soluzioni :mmm:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          colorants User • ultima modifica di

                          riesci gentilmente a spiegarmi passo passo cosa c'è scritto nello script? Chiedo troppo forse?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • F
                            flep Super User • ultima modifica di

                            var clip:MovieClip=_root.my_mc;
                            questa dichiaro la movieclip le cui proprietà x e y verranno modificate

                            var submit:MovieClip=_root.submit_mc;
                            qui dichiaro la movieclip che funge da bottone

                            function sendMyVars()
                            qui dichiaro la funzione che caricherà i valori delle variabili dallo script lato server

                            var datas:LoadVars=new LoadVars();
                            qui istanzio la classe LoadVars

                            datas.onLoad=function(success)
                            {
                            if(success)
                            {
                            clip._x=this.nomeVariabileCheTiPassaLoScript;
                            clip._y=this.nomeVariabileCheTiPassaLoScript;
                            }
                            else
                            {
                            trace('non caricato');
                            }
                            }
                            qui col metodo onLoad della classe LoadVars (cioè ad avvenuto caricamento) dico alla clip con nome my_mc di andare alla x e y date dai valori che lo script mi sta restituendo altrimenti se non va a buon fine l'azione gli dico di traccirmi come output di Flsh un errore.

                            datas.load('http://www.dominio.com/my_script.aspx',datas,'POST');
                            questo è il metodo che chiama lo script

                            submit.onPress=function()
                            {
                            sendMyVars();
                            }
                            qui la movieclip che funge da bottone invoca la funzione sendMyVars

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              colorants User • ultima modifica di

                              scusa se insisto ma in questo punto:

                              {
                              clip._x=this.nomeVariabileCheTiPassaLoScript;
                              clip._y=this.nomeVariabileCheTiPassaLoScript;
                              }

                              al posto di clip non posso agire direttamente sul mouse?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • F
                                flep Super User • ultima modifica di

                                @colorants said:

                                scusa se insisto ma in questo punto:

                                {
                                clip._x=this.nomeVariabileCheTiPassaLoScript;
                                clip._y=this.nomeVariabileCheTiPassaLoScript;
                                }

                                al posto di clip non posso agire direttamente sul mouse?

                                la clip potrebbe essere la finta freccina del mouse che hai creato, basta che gli di il nome di quella clip

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • C
                                  colorants User • ultima modifica di

                                  si questo lo so... ma mi hanno appena detto che sono obbligato a lavorare sul mouse e non su un finto mouse...! PROFESSORI!

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • F
                                    flep Super User • ultima modifica di

                                    Scusa ma non puoi governare il mouse dell'utente... !

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • C
                                      colorants User • ultima modifica di

                                      cioè io non ho la possibilità di impostare le x e le y del mouse? Non me lo sarei mai aspettato! :arrabbiato:

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • F
                                        flep Super User • ultima modifica di

                                        @colorants said:

                                        cioè io non ho la possibilità di impostare le x e le y del mouse? Non me lo sarei mai aspettato! :arrabbiato:

                                        Puoi impostare la tua applicazione in base alle x e y del mouse dell'utente ma non puoi governare il suo mouse

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • C
                                          colorants User • ultima modifica di

                                          un'altra cosa....dopo che ho settato la x e la y del movie per far si che il movie si comporti come una vera freccettina come faccio.... tipo quando sono sopra l'area sensibile di un pulsante io voglio dare un gotoAndPlay.... Come faccio? Devo usare il metodo hitTest? Grazie ciao

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • F
                                            flep Super User • ultima modifica di

                                            La miglior soluzione sarebbe calcolare le reali distanze utilizzando il teorema di Pitagora e bypasssando hitTest che non è il massimo, ma questo dipende dal tuo livello di Actionscript .

                                            Comunque utilizzando hitTest viene un bel lavoro.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti