- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Tomcat visibile non solo in locale
-
Tomcat visibile non solo in locale
Salve a tutti, ho iniziato da poco ad usare le jsp per scopi didattici, ho così installato sul mio pc il server tomcat, volevo però configurarlo in modo da poterlo renderlo visibile all'esterno della mia rete. Ho provato a cercare in giro sul web dando un occhiata anche alla documentazione ufficiale, solo che non sono riuscito a trovare nulla, qualcuno potrebbe aiutarmi?
grazie mille in anticipo
-
Tomcat è un server e quindi è in ascolto su una determinata porta definita nel file di configurazione.
L'unica cosa che devi fare è, se sei dietro un nat, attivare il forwarding di questa porta.
Se ti serve invece avere un nome di dominio legato all'ip ( che per le adsl comuni è dinamico ) del pc, allora devi registrarti su dyndns o noip per ottenere un nome di dominio applicabile all'ip dinamico.
-
Io sono utente fastweb e quindi non posso( oppure non so) accedere alla configurazione del router
-
In questo caso l'unica possibilità è installare una vpn.
Scarica Hamachi e installalo sia sul server che sul client da cui vuoi connetterti.
-
Ho capito grazie mille proverò questa soluzione...quanto mi sto pentendo di esser diventato cliente fastweb....
Altro problema, ho la neccessità di creare su tomcat degli host virtuali, so che si può fare anche perche ho dato un occhiata alla documentazione pero non riesco a crearli, e pensare che su tomcat 6.0 c'e un tools che li crea in automatico, ma non funziona, qualche idea?
-
Ti conviene editare i file di configurazione. Dai un'occhiata qui http://www.ex-parrot.com/pete/tomcat-vhost.html
-
Sono riuscito a creare gli host virtuali sul mio Tom, ho seguito la guida che mi hai segnalato tu, dopo aver eseguito le istruzioni della guida che mi hai segnalato ancora non riuscivo a raggiungere il mio host virtuale, quindi dopo quelle operazione ho eseguito quest altra piccola operazione che mi ha risolto il problema.
Su windows andare in
\WINDOWS\system32\drivers\etc trovare il file hosts e editare127.0.0.1 virtualHost1
127.0.0.1 virtualHost2
eccOvviamente virtualHost1 e virtualHost2 vanno sostituiti con i nomi degli host virtuali editati nel file conf/server.xml di tomcat.
Lo dico casomai dovesse essere utile a qualcuno.
Grazie mille per i consigli.