Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Spostare lista clienti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

      Ciao Fabrizio23,

      Potresti aggiungere un campo nel database, dove metti il campo a 0 per l'utente normale e il campo a 1 per l'utente da archiviare.
      Cosi ti basta aggiungere il where alle 2 pagine.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

        Ma non posso far in modo da cliccare sul cognome, far comparire col form "far uscire dalla lista cliente?" SI - NO...Se clicchi si va automaticamente nella lista Archivio_clienti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          stable Super User • ultima modifica di

          Questo database è interfacciato con applicazioni php? Se si puoi creare come dice Thedarkita un campo nel database (0 = invariato, 1= archivio) e una select nella parte che vedi nel tuo browser per modificare il cliente.
          Successivamente nell'index potrai scegliere tutti i tuoi clienti (vecchi e nuovi),

          select * from clienti;
          solo quelli attuali:

          select * from clienti where archivio='0'; o solo quelli vecchi
          select * from clienti where archivio='1';Se hai problemi posta un pò di codice che lo facciamo assieme.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

            Ti ringrazio moltissimo, questa è la mia solita lista "inserimento_dati.php"

            [PHP]
            //inserimento dei nuovi dati
            $query="INSERT INTO inserimento_dati (
            accettato_da,
            cognome,
            nome)
            VALUES('" .
            addslashes ( $_POST['accettato_da'] ) . "', '" .
            addslashes ( $_POST['cognome'] ) . "', '" .
            addslashes ( $_POST['nome'] ) . "', '" .

            $risultato = mysql_query( $query ) or die ( "query '$query' fallita

            spoiler
            " . mysql_error() );

            while ( $inserimento_dati = mysql_fetch_array( $risultato ) )
            {

            echo "<table>
            <head>
            <style>
            table {
            border: solid 2px #000000;
            text-align: center;
            }
            td {
            solid 1px;
            color: Black;
            background: #F1EBAD;
            }
            </style>
            </head>

                   <tr>
                        
                          <td><b>ACCETTATO DA:  </b>  " . stripslashes($inserimento_dati['accettato_da']) . "</td></tr>
                        <td><a href=\"accettazione2.php\">COGNOME " . stripslashes($inserimento_dati['cognome']) . "</a></td></tr>
                        <td><b>NOME:</b>  " . stripslashes($inserimento_dati['nome']) . "</td></tr> [/PHP]
            

            Grazie, quello che hai detto è precisamente quello che vorrei fare, ma non lo mai fatto 😞

            Grazie per l'aiuto! 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

              Stò lavorando in localhost 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                Ciao! Questa soluzione non è possibile perchè lo spostamento clienti può essere anche più volte in un giorno e verrebbe troppo lungo il procedimento.

                L'ideale sarebbe cliccare sul cognome e far dire "Vai in Elenco.php? SI-NO?

                Non sò se sia possibile però...

                Grazie!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                  Perchè viene lungo?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                    Allora non ho capito:

                    Tabella db:

                    ID
                    Nome
                    Cognome
                    Archivio
                    Attuali

                    Così?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                      Ti basta un campo, ad esempio archivio e lo imposti a 1 se è archiviato se no lo imposti a 0.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                        Ok, ho aggiunto nel db campo ARCHIVIO ma ora? non ho capito...scusami...

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • T
                          thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                          Se il cliente è archiviato fai un update del campo e lo imposti ad 1, se non è archiviato lo imposti a 0.
                          Utilizzando le query scritte da Stable ti recuperi la lista che ti occorre.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • F
                            fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                            Come faccio ad impostarlo a zero o ad uno?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • T
                              thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                              Una query di update.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • F
                                fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                                Ho fatto un'altra pagina.php che ovviamente mi dà errore in una riga che non esiste...la 23 mi sembra...

                                [PHP]
                                if (isset($_POST['id_cl']) && !empty($_POST['id_cl'])) {
                                $id_cl=$_POST['id_cl'];
                                $cognome=$_POST['cognome'];
                                $nome=$_POST['nome'];
                                $query=mysql_query("SELECT * from inserimento_dati where archivio='0'; ");
                                $risultato = mysql_query($query) or die ("Query "$query" fallita ::: ".mysql_error());
                                echo "eseguito";
                                [/PHP]

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • F
                                  fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                                  Ma lo zero di ARCHIVIO da dove lo prende?

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • T
                                    thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                    Come da errore in una riga che non c'è?
                                    E che errore è?

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • F
                                      fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                                      Parse error: parse error in c:\programmi\easyphp1-8\www\aaa.php on line 23

                                      [PHP]<?php
                                      $db_host = 'localhost'; // Host - solitamente localhost
                                      $db_utente = 'root'; // Nome utente del Database
                                      $db_password = ''; // Password del Database
                                      $db_nomedb = ''; // Nome del Database
                                      // Effettua la connessione al database
                                      $dbh=mysql_connect ($db_host, $db_utente, $db_password) or die ('Errore nella stringa di connessione al database: '.mysql_error());
                                      mysql_select_db($db_nomedb);
                                      if (isset($_POST['id_cl']) && !empty($_POST['id_cl'])) {
                                      $id_cl=$_POST['id_cl'];
                                      $cognome=$_POST['cognome'];
                                      $nome=$_POST['nome'];
                                      $query=mysql_query("SELECT * from inserimento_dati where archivio='0'; ");
                                      $risultato = mysql_query($query) or die ("Query "$query" fallita ::: ".mysql_error());
                                      echo "eseguito";

                                      ?>
                                      [/PHP]

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • T
                                        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                        Non hai chiuso la parentesi graffa dell'if.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • F
                                          fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                                          Ciao! E' vero mannaggia! Ora mi dà pagina bianca...mi sà che non ho fatto qualcosa per archivio 0 e 1...come faccio cavolaccio? Ho scritto sul db solo archivio e ho fatto poi il form che hai visto...

                                          Grazie!

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • T
                                            thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                                            Se da pagina bianca suppongo che la condizione dell'if sia false e quindi non dia alcun output.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti