- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Quale codifica Caratteri?
-
Quale codifica Caratteri?
Ciao a tutti, affinchè sul mio sito non vengano distorte le parole accentate e con caratteri strani, che codifica caratteri devo inserire nei meta?
Grazie
-
Hai provato con questo?
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
-
Dipende dal server o se ne usa uno standard e basta?
-
Dovrebbe dipendere anche dal char set che hai impostato sul tuo database.
-
Prova così:
<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>Io ho risolto, ma ovviamente dipende anche dal tipo di doctype.
Altrimenti non ti resta altro che operare a mano con il blocconotes codificando tutti i caratteri, angosciante!
-
Allora io ho questa pagina web che con Safari vedo i punti interrogativi e con Mozilla la vedo bene....
Nel mio codice ho questo:[HTML]
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html dir="ltr" lang="it">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1" />
...[/HTML]
se volete verificare con i diversi browser ecco il link:
http:// www.finsicilia. it/ registrazione_sit. php
-
Puoi tranquillamente usare un Doctype Html 4.01 visto che Xhtml è un progetto abbandonato in attesa di Html 5.
Come charset va bene questo:<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
-
Ciao normalmente per fare i carateri accentati in xhtml o html usi le entità appunto per evitare problemi come il tuo.
Esempio
& &
è è
È ( e grave in maiuscolo )
( copy righth ).
-
Il problema dei caratteri accentati può dipendere da diverse cose:
- charset impostato nella pagina (http-equiv);
- charset impostato negli header http del server (che ha una priorità inferiore rispetto a quello inserito in pagina tramite http-equiv);
- codifica dei caratteri inseriti nel db;
- conversione di codifica effettuata lato server;
- codifica usata dall'editor di codice html/php che usi sul tuo pc;
questi fattori devono tutti essere coerenti tra loro (per i primi due basta il primo).
Comunque l'uso delle entità aiuta a prevenire alcuni problemi comuni.
Php a tal proposito offre la funzione htmlentities che converte tutti i caratteri speciali in entità.@manetta said:
Puoi tranquillamente usare un Doctype Html 4.01 visto che Xhtml è un progetto abbandonato in attesa di Html 5.Passare da un sito Xhtml (se fatto bene) a un sito Html 4.01 non mi pare un salto di qualità.
-
Ciao,
di recente ho sviluppato delle web app per utenti dell'est Europeo,
anche se loro utilizzano il charset Latin2 ho preferito utilizzarne uno ancora più esteso, ho scelto UTF-8.Ormai UTF-8 è uno standard: se desideri che un giorno il tuo sito possa essere usufruito anche da utenti che non appartengono alla parte occidentale del Mondo ti conviene valutare questa ipotesi.
Ciao